1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GC dall'amiata anche se non c'ero...
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...infatti l'immagine è di Lorenzo (spazzavento78)che mi ha dato il permesso di metterla sul forum. Lorenzo aveva chiesto una mano per l'elaborazione, mi sono fatto spedire i TIF della somma e ho provato a fare una mia elaborazione. Parallelamente ho fatto un tutorial con i vari passaggi che avevo usato. Nel frattempo sono stati messi in rete diversi ottimi tutorial ma visto che ero già arrivato a buon punto mi scocciava buttare tutto :D .
Non sono un mago dell'elaborazione, lo scopo del tutorial é quello di mostrare come effettuare alcuni passaggi possibili con PS, ad ognuno poi la libertà di operare in base ai propri gusti.
Ecco il risultato finale (non so perché ma sul forum la vedo un po' sbiadita :?).
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_GC1000_1.jpg

Mentre a questo indirizzo trovate il tutorial dell'elaborazione (in formato pdf) e una versione a 2200x1456 http://www.matteoquadri.ch/tutorial/index.html .
Il tutorial è ancora in versione beta, pareri e commenti ben accetti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teo,

ho seguito con interesse il tutorial che hai fatto su questa immagine e devo dirti che hai fatto veramente un bel lavoro. Diversi astrofili che si apprestano ad utilizzare o conoscere più approfonditamente Photoshop, ti ringrazieranno sicuramente.

Bella immagine, naturalmente!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il primo che ringrazia.... grazie Teo!! Me lo leggerò con calma questa sera.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ottimo tutorial, grazie e complimenti per l'impegno.
La foto è bellissima
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teo, ottimo lavoro, con il tuo sono già tre gli utenti del forum che hanno reso disponibili Passaggi di elaborazione, appena Gianni avrà terminato la presentazione degli Audio Video magari cercheremo un punto dove collocare il tutto in maniera che sia facilmente reperibile da chiunque senta la necessità di dare un'occhiata.
Notevole il lavoro che esegui su PS.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Gianni, Roberto,Grad e Giovanni per il commento positivo. Il tutorial è un po' "buttato giù", diciamo che ho badato più alla sostanza e che alla forma :wink: . L'intenzione sarebbe di farne altri per mostrare ulteriori aspetti dell'elaborazione che non ho usato questa volta. Vedremo se ne avrò il tempo.
L'immagine è di Lorenzo che ha fatto un'ottima ripresa, i complimenti vanno a lui (e al cielo dell'amiata naturalmente).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben dettagliata! L'unica cosa e che vedo il fondo cielo (quel poco che si vede visto che è pieno di nebulosità :D ) rossastro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Molto bella e ben dettagliata! L'unica cosa e che vedo il fondo cielo (quel poco che si vede visto che è pieno di nebulosità :D ) rossastro.

Credo che sia perché anche nelle parti scure rimane un po' di nebulosa, le parti senza sono veramente pochissime. Photoshop mi da un valore praticamente uguale R/G/B, però la debole nebulosità nelle parti scure fa sembrare rossastro il fondo cielo. Comunque con il metodo dei livelli si cambia velocemente, basta aggiungere un livello "bilanciamento colore" e farlo lavorare solo sulle parti scure aumentando un po' il blu e il verde.
Forse l'immagine é meno corretta ma rende di più dal punto di vista estetico, eccola qua (ho alzato la saturazione per compensare lo "sbiadimento" del browser):
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_GC1000fcblu2_1.jpg

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo TEO

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi piace di più l'ultima versione, è uan questione di gusti (il rosso mi sembra più "vivo" senza eccedere troppo).
Con quale strumento e stato fatto? Quante pose e da quanto? :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010