1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 20:19 
No, non vedo alcun "affarone" nell'aria...
il PST oggi in Italia viene venduto ad una cifra semplicemente folle...
e anche il 20% di sconto di un probabile "demo" non è certamente questa gran cosa...
in America si vende nuovo a meno di 500 dollari...
sapete benissimo quanti euro sono...
qui si trova USATO a 500 euro...
boh...
quando scenderà nuovo sotto ai 500 euro inizierò a farci un pensierino, forse...
fino ad allora, nisba... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Il problema è che adesso anche in america mi sembra introvabile o giù di li e poi trovare qualcuno che lo spedisca in Italia è abbastanza difficile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 7:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Purtroppo è la Meade Europea che fa i prezzi dei coronado e finchè non abbassano loro....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Giuliano ha scritto:
Ciao

Purtroppo è la Meade Europea che fa i prezzi dei coronado e finchè non abbassano loro....


Però in Italia c'è un ulteriore passaggio pechè in germania si trova a 599 o è un operazione di promozione solo tedesca?

Il pst è un bello strumento ma visto il costo americano in effetti io non ci ho ancora fatto un pensiero serio perchè il costo è davvero spropositato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 8:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm allora no, probabilmente i rivenditori italiani hanno ancora un pò di scorte col prezzo vecchio e devono far andare prima quelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 8:20 
Chi sono i tedeschi che lo vendono a 599?
TS, generalmente "un riferimento" per i prezzi, lo vende a 719, e 799 con la valigetta...
forse ti riferisci al Cak, che non vuole praticamente nessuno o quasi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, scusate ma 600 euro per un PST non mi sembrano troppi. OK, in US costa parecchio di meno e sarebbe ben sensato farselo mandare da lì (dato che cmq verrebbe a costare meno) ma stiamo parlando di un bel tele per iniziare l'osservazione solare.
Adesso va bene che i cinesi ci hanno abituato a prezzi bassi, ma non esageriamo. :)
Adesso non so quanti ne abbiano a disposizione, ma è chiaro che vogliano farli fuori (anche se non sono stati neanche esposti al Pelmo sotto le stelle, azzarderei).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
http://www.apm-telescopes.com/info.php?id=42800

Nè ho torvati molti altri tra i distributori meade sempre tedeschi.
Il prezzo inizia ad essere ragionevole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, sempre 600 euro sono...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
http://www.apm-telescopes.com/info.php?id=42800

Nè ho torvati molti altri tra i distributori meade sempre tedeschi.
Il prezzo inizia ad essere ragionevole.


In Germania non passano per le mani di Focas.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010