1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione SAO 79428
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Segnalo, per consigli ed eventuali contributi, la (lunga, e tuttora non risolta) osservazione effettuata alla sospetta variabile (o oggetto comunque peculiare) SAO 79428.
http://www.lightfrominfinity.org/NGC%20 ... 079428.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Complimentoni Fulvio per la costanza con cui hai intrapreso questa ricerca; è molto bello dedicarsi a questo tipo di osservazioni (di studio o ricerca) che effettivamente danno un senso "profondo" alla nostra passione.
Personalmente avrei piacere che ci tenessi informati di ulteriori sviluppi in merito alle tue osservazioni; ti consiglierei anche (se non l'hai già fatto) di contattare qualche osservatorio astronomico professionale e vedere se hanno la possibilità di collaborare (materiale osservativo, ecc.).
Un plauso queste interessanti iniziative.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie del commento, Vaelgran, e del consiglio.
Per quanto riguarda gli ulteriori sviluppi, puoi star sicuro che terrò informati gli amici astrofili di questa ed altre iniziative.Avrai notato che non ho ancora linkato la pagina web in questione alle altre del mio sito web, per un semplice motivo: che le conclusioni non ci sono ancora , e non so se mai ci saranno: comunque è stata, ed è, una ricerca appassionante, che peraltro mi ha fatto fare preziose esperienze: ritenevo quindi opportune renderne partecipi coloro che, per un verso o l'altro, sono interessati a questo genere di osservazioni.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio,

continuo a chiedermi come fai a scovare certe cose e non riesco a darmene risposta. Secondo me ci vuole un sesto senso, che io non ho sviluppato come te. Spero che un astronomo professionista possa accogliere il tuo interrogativo e riesca, magari con una spettroscopia di altri livelli, a cercare e trovare qualche spiegazione in più.

Un caro saluto
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Gianni:
Grazie del commento e dell'augurio, forse avrò il sesto senso, ma sicuramente non ho la tua abilità e capacità di astrofotografo (e mi piacerebbe).
A presto risentirci.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Veramente un ottimo lavoro, certosino!
Mi sa che appena posso tenterei una curca fotometrica a più colori. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccezzionale il lavoro che hai eseguito, mi sono salvato la pagina così da poterla studiare un pò, sono di una Ignoranza abissale in materia ed attraverso una prima lettura non ci ho capito quasi un tubo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio, che dire del tuo bellissimo ed interessante lavoro se non...tanto di cappello!! :lol:

Complimenti ancora e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ringrazio tutti coloro che hanno commentato il mio lavoro, e quelli che lo hanno visto: spero alla fine di poter metter un punto fermo sulla questione, anche se non è facile.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Interessantissimo
Complimenti per la costanza che hai avuto.


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010