1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide.

Toscano mi ha rifatto completamente il secondario,
l'ho ha corretto ,e rialluminato. ( Come la chiami questa )?

POi come lo ha adattato alla meccanica del C11 solo lui lo sa.

E ovvio che poi si cerca l'ottimo compromesso, come chi meglio di Toscano sa fare.

Prima di me altri 4 Celestron C11 hanno avuto lo stesso trattamento, tra cui sicuramente anche il tuo.

Comunque sia, queste sono sempre le premesse, di una scarsa qualita' di lavorazione per quest'ottica che costa un Botto, detto sincermente.

Avra' usato un Termine non Tecnico, chiamando il mio secondario un Fondo di Bottiglia, ma era forse per farmi capire la scarsa lavorazione del secondario, ma non bisogna Generalizzare il tutto , ovvio. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Ciao Davide.

Toscano mi ha rifatto completamente il secondario,
l'ho ha corretto ,e rialluminato. ( Come la chiami questa )?

POi come lo ha adattato alla meccanica del C11 solo lui lo sa.

E ovvio che poi si cerca l'ottimo compromesso, come chi meglio di Toscano sa fare.

Prima di me altri 4 Celestron C11 hanno avuto lo stesso trattamento, tra cui sicuramente anche il tuo.

Comunque sia, queste sono sempre le premesse, di una scarsa qualita' di lavorazione per quest'ottica che costa un Botto, detto sincermente.

Avra' usato un Termine non Tecnico, chiamando il mio secondario un Fondo di Bottiglia, ma era forse per farmi capire la scarsa lavorazione del secondario, ma non bisogna Generalizzare il tutto , ovvio. :wink:


Secondo me alla fine la cosa migliore è che Pippo sia contento del suo "nuovo" secondario.
E' giusto dare la nostra opinione ma poi alla fine la cosa migliore è proprio riprendere e farci vedere delle immagini...che saranno sicuramente ottime!
Quindi, Pippo, goditi il tuo "nuovo" accorgimento e riprendi quanto prima!
Stop.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Un ultimo mio intervento in questo topic,
stamane ho telefonato all' artigiano Toscano chiedendogli eventualmente se si poteva fare lo stesso lavoro sul secondario del mio c9, lui con una disarmante gentilezza e tanta disponibilità mi ha fatto capire che se ce ne sarà bisogno dopo un test interferometrico potrà migliorarne le prestazioni come ha fatto con il secondario di Pippo, che a mio avviso è davvero migliorato.
Questo che ho scritto sta a smentire cio che nel mio primo intervento (diffidente nei confronti dell artigiano) avevo riportato.
A me è sembrato che è un lavoro che fa davvero con passione quindi se dopo il suo test ce ne sarà bisogno gli lascerò il mio c9 elle sue doviziose cure di miglioramento.
domenico lombardi.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
pippo ha scritto:
Ciao Davide.

Toscano mi ha rifatto completamente il secondario,
l'ho ha corretto ,e rialluminato. ( Come la chiami questa )?

POi come lo ha adattato alla meccanica del C11 solo lui lo sa.

E ovvio che poi si cerca l'ottimo compromesso, come chi meglio di Toscano sa fare.

Prima di me altri 4 Celestron C11 hanno avuto lo stesso trattamento, tra cui sicuramente anche il tuo.

Comunque sia, queste sono sempre le premesse, di una scarsa qualita' di lavorazione per quest'ottica che costa un Botto, detto sincermente.

Avra' usato un Termine non Tecnico, chiamando il mio secondario un Fondo di Bottiglia, ma era forse per farmi capire la scarsa lavorazione del secondario, ma non bisogna Generalizzare il tutto , ovvio. :wink:


Secondo me alla fine la cosa migliore è che Pippo sia contento del suo "nuovo" secondario.
E' giusto dare la nostra opinione ma poi alla fine la cosa migliore è proprio riprendere e farci vedere delle immagini...che saranno sicuramente ottime!
Quindi, Pippo, goditi il tuo "nuovo" accorgimento e riprendi quanto prima!
Stop.
Raf



Infatti saranno le immagini prossime a parlare, e ne Vedrete delle belle,
credetimi.
La differenza sara' talmente palese che molta genti si smentira' da sola.
Parola mia.

Confermo quand odetto da Domenico, le stesse parole che ha detto a lui, lo ha fatto con me, a posto davanti prima il dubbio, e il "Se"c'e' ne sara' bisogno ", poi a confronto ultimato, quindi Test sul Banco Otttico, ha adoperato il suo ottimo intervento sul C11.

Quindi e' stato dal principio una persona Chiara, lineare, E sincera, senza
mai e dico mai trarne un porofitto sbagliato.

Comunque chiudo qui dicendo a tutti voi che saranno le mie prossime immagini a smentire tante insinuazioni, e false dicerie , parola di Gentile
Angelo...detto " Pippo " :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Scuasci Pippo ma guarda che noi siamo molto contenti che il tuo C11 lavori ora meglio di prima!
Questo non è in discussione.
Credo che in molti abbiano espresso perplessità in merito alla miracolosità di questo intervento che, forse, dipende non tanto da come è rilavorato il secondario ma, probabilmente, da un miglioramento ne sistema di ritenuta dello stesso. Per riposndere a Davide Zompatori, che saluto ciao ciao e ben tornato, io credo che non vi sia una grande differenza tra un sistema lavorato "in uscita" a lamdba/6 e uno lavorato a lambda/4 soprattutto parlando di meccaniche che, giocoforza, hanno molti limiti e vanificano un po' quanto riescono poi a fare gli specchi in realtà.
Credo però a Pippo che denuncia un miglioramento (le immagini sono infatti molto belle).
Preferirei invece che chi è direttamente coinvolto e che aveva giustamente deciso di stare un po' in disparte, rientri e ponga domande strane., vero "Miriam"?
Cerchiamo di non usare il forum per scopi commerciali.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco Bracale ha scritto:
L'unica cosa è vedere un confronto di immagini con parità di seeing però (l'F10 postato da Angelo prima della modifica è stato fatto con un 4/10 a quanto dice la scheda, quello dopo la modifica con un seeing nettamente migliore :!:


Quoto, stavo per dirlo. Con due punti di differenza di seeing quasi vince il vecchio secondario... :lol:

Scherzo, eh ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
L'unica cosa è vedere un confronto di immagini con parità di seeing però (l'F10 postato da Angelo prima della modifica è stato fatto con un 4/10 a quanto dice la scheda, quello dopo la modifica con un seeing nettamente migliore :!:


Quoto, stavo per dirlo. Con due punti di differenza di seeing quasi vince il vecchio secondario... :lol:

Scherzo, eh ;)


Inoltre ho notato solo ora che quella che ha postato per confronto è stata fatta con la DMK31 e non con la Lumenera...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
pippo ha scritto:
Comunque chiudo qui dicendo a tutti voi che saranno le mie prossime immagini a smentire tante insinuazioni, e false dicerie , parola di Gentile
Angelo...detto " Pippo " :wink:


:( :roll:

Marco Bracale ha scritto:
Inoltre ho notato solo ora che quella che ha postato per confronto è stata fatta con la DMK31 e non con la Lumenera...


...:D...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
pippo ha scritto:
Premettiamo che L'artigiano mi ha anche rivelato che il C11 e' stato smontato gia' prima che lo acquistassi da Giorgio.
Ora da EX possessore del C11 chi meglio di Giorgio puo' darmi una spiegazione?


Questa è la migliore che ho sentito fino adesso :D :D
L'unica modifica subita dal mio ex C11 è stata quella di sostituire le viti di collimazione originali con le classiche BobKnobs ma non penso che ciò possa determinare scompensi in un secondario a meno che il sig.Toscano non mi spieghi personalmente cosa intende per "smontare", altrimenti vorrebbe dire che tutti quelli che hanno eseguito la mia stessa operazione hanno in un qualche modo modificato o peggiorato qualcosa, nel tal caso BobKnobs e la sua ditta avrebbe già fallito da quel pezzo....

Facciamo i seri per favore :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, tutti hanno espresso un giudizio (OT) sull'artigiano e apprezzato (IT) l'immagine
di Pippo, quest'ultima come da topic per l'appunto.

Giacché il thread si è allungato a dismisura, chi ha voglia di proseguire la
discussione, lo farà in privato per le ragioni già espresse e cioè che si parla
di qualcuno che in questo momento non può rispondere sul forum.
Quindi teniamoci tranquillo il nostro bel forum anche perché spazio è
stato dato al thread... così com'è andato.

Il prossimo intervento OT chiude il thread.

Grazie per la comprensione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010