1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: b-plane
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:02
Messaggi: 3
buongiorno a tutti avrei qualche domanda da porvi....:

1)Che cosa è il b-plane?(forse al posto della b ci va una beta);
2)il b-plane è il piano di magellano?
3)che cosa è l'impact radius sul b-plane?

grazie mille per le eventuali risposte che mi saranno fornite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: b-plane
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
regolo ha scritto:
buongiorno a tutti avrei qualche domanda da porvi....:

1)Che cosa è il b-plane?(forse al posto della b ci va una beta);
2)il b-plane è il piano di magellano?
3)che cosa è l'impact radius sul b-plane?

grazie mille per le eventuali risposte che mi saranno fornite


Giusto un bel primo messaggio criptico :wink:

Contestualizza.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
http://en.wikipedia.org/wiki/Beta_plane

potrebbe aiutare?

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:02
Messaggi: 3
non ci ho capito molto comunque non credo sia attinente grazie mille comunque.
il contensto è un esame di dinamica del volo spaziale dove so la formula per l'impact radius sul piano di magellano quindi non avrei problemi a risolvere l'esercizio solo che mi sta tremendamente scomodo imparare a usare formule senza sapere a cosa servono siamo comunque su un orbita iperbolica intorno alla terra e tramite questo fatidico impact radius so dire se il mio satellite impatta o no con la terra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 19:33 
Ti conviene chiedere ad un assistente.
Generalmente nelle facoltà scientifiche c'è un assistente che segue gli studenti nelle fasi di preparazione all'esame.
A volte se non ci sono troppi studenti iscritti al corso lo fa anche il docente stesso.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010