1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prezzo tubo ottico 150/1200
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
ciao gente! in previsione dell'acquisto di un nuovo strumento specifico per l'osservazione planetaria, ho deciso di vendere il tubo ottico del mio rifrattore konus 150/1200. tenendo conto che insieme metto anche in vendita una cassa in legno autocostruita x il trasporto, che prezzo ritenete giusto?
A proposito, se conoscete qualcuno interessato fatemi sapere! :lol: :lol: :lol:

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prezzo tubo ottico 150/1200
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zukki ha scritto:
ciao gente! in previsione dell'acquisto di un nuovo strumento specifico per l'osservazione planetaria, ho deciso di vendere il tubo ottico del mio rifrattore konus 150/1200.


Per il solo tubo ottico credo che 350 euro sia il prezzo ideale! Troppo grande per i miei gusti, altrimenti lo avrei comprato :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
grazie x il parere! ma chissa perchè adesso la konus non vende + questo tipo di strumento! ora è quasi 1 eclusiva di SW e meade! cmq come new tele son indeciso tra intes MK66 da 150mm e SW MK180.. costano uguali ma non so quale dei 2 sia d qualità maggiore!

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zukki ha scritto:
cmq come new tele son indeciso tra intes MK66 da 150mm e SW MK180.. costano uguali ma non so quale dei 2 sia d qualità maggiore!


Non li ho provati, ma credo che come qualità ottica Intes sia superiore, però con skywatcher ti porti a casa 18cm, che non sono pochi, specie per un mak.
Spero nell'aiuto di qualche altro partecipante :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
infatti, un mak a 18 cm è moooolto allettante, specie a quel prezzo :shock: :shock:
ho saputo che verrà testato sul prossimo numero di coelum, starò a vedere! 8)

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, però...
un mak da 180 contro un rifrattore da 150...
cromatismo a parte, non è che mi aspetto questi miracolosi cambiamenti...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Il 150/1200 è trop ingombrante, e poi sui pianeti non ha una resa particolarmente brillante (qst è un mio parere ovviamente!). intorno a 180x l'immagine perde di contrasto e devo diaframmare a 11cm per avere1incisione accettabile. avere un 15 cm sempre diaframmato a 11 m pare uno spreco.. :lol: ! nel deep sky invece si comporta bene, ma si sa che per il deep il contrasto conta meno..! cerco quindi un mak di qualità (e per questo sono + puntato verso l'intes), che faccia valere appieno la sua apertura!

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010