1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Devo scegliere un monitor
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
purtroppo per motivi di spazio devo rinunciare all'acquisto di un bel monitor a tubo catodico.

Per avere una buona resa cromatica, in base alle vostre esperienze e conoscenza, quale monitor consigliereste tra i seguenti lcd da 17":

ASUS VW 171D
ACER AL1916NS
Dovrebbero essere entrambi formato 4:3.

I wide screen distorcono l'immagine allargandola?
Avete altri suggerimenti?
Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo scegliere un monitor
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
AstroFabio ha scritto:
Ciao a tutti.
purtroppo per motivi di spazio devo rinunciare all'acquisto di un bel monitor a tubo catodico.

Per avere una buona resa cromatica, in base alle vostre esperienze e conoscenza, quale monitor consigliereste tra i seguenti lcd da 17":

ASUS VW 171D
ACER AL1916NS
Dovrebbero essere entrambi formato 4:3.

I wide screen distorcono l'immagine allargandola?
Avete altri suggerimenti?
Grazie


Ciao, i widescreen non distorcono l'immagine, ma a mio parere sono utili solo per vedere film...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 15:52 
Un "consiglio":
quasi tutti i monitor lcd Acer che ho venduto ed avuto si sono rotti poco dopo lo scadere della garanzia...
inoltre, essendo ormai modelli "obsoleti" e fatti con materiale a fondo di magazzino, nessun 17" avrà la resa cromatica di un 19".
Le immagini non vengono deformate in quanto si deve impostare la risoluzione dela scheda video esattamente come quella nativa del monitor.
i Wide Screen sono molto comodo poichè ti danno più spazio per i pannelli laterali dei programmi senza dover rinunciare ad un po' dell'area di lavoro.
PS: non credo esistano più monitor in 4:3 nemmeno fra i 17"...
se ci sono sono appunto "fondi di magazzino" e dovrebbero costare poco più di 100 euro, i 17" wide sono sui 120-130 euro, sempre ad esaurimento scorte...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Samsung 206Bw ottimo monitor prezzo prestazioni affidabilita

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok quindi scarto l'ACER e l'ASUS, entrambi 17" a 4:3.

Che ne dite quindi dei seguenti 2 widescreen:

SAMSUNG SM 920NW
PHILLIPS 190CW8 FB

Mi dicono siano i migliori in giro.
Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
CUT
PS: non credo esistano più monitor in 4:3 nemmeno fra i 17"...
se ci sono sono appunto "fondi di magazzino" e dovrebbero costare poco più di 100 euro, i 17" wide sono sui 120-130 euro, sempre ad esaurimento scorte...

Ma questo lo dici tu ;)

Su prodotti per piccole medie imprese trovi tutti i 4/3 che vuoi compresi i portatili

http://forums.dpreview.com/forums/read. ... e=20192314

se si vuole monitor di qualità bisogna andare a spulciare i forum di fotografi!

Qui vendono tutto lcd con pannelli TN di qualità più che infima :D


Sarà più largo un widescreen ma in verticale cosa a cui io non rinuncio mi serve un 23" per arrivare al mio 20"
http://img133.imageshack.us/img133/9282/lcdsizes6yk.gif

Scusa se ti rimpo fede ma dato adoro andare apposta su thread di monitor di forum hardware per rompere i coglioni ai venditori che non sanno o fanno finta di non sapere un cazzo
devo ripigliarti quando fai dinsinformazione :lol:

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, molto dipende da quel che ci devi fare.

I monitor che hai menzionato sono con pannelli TN, inadatti per la fotografia, se vuoi un monitor di qualità accettabile per le foto io resteri in casa Samsung ma devi optare per la tecnologia almeno PVA o S-PVA, mi pare costino sui 300 euro, mentre se vuoi il top in assoluto, ed in quel caso di sfumature ne vedi un sacco, allora devi andare sugli S-IPS, ma qui parti da una base di 1000 euro, in questo caso la differenza con un buon tubo catodico è ridotta al lumicino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In campo professionale, i monitor di riferimento, attualmente, sono gli EIZO. Lasciando perdere quelli di fascia prettamente professionale, ci sono anche modelli di costo assai inferiore, ed hanno ottime prestazioni in termini di fedeltà cromatica, ma soprattutto, continuità delle sfumature e controlli adeguati per essere calibrati.

Un buon prodotto potrebbe essere questo:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Prod ... t=17902449

Sul sito eizo.it, però, non compare più a catalogo, forse è fuori produzione. è un 19", e tu avevi chiesto un 17", ma l'unico 17" in casa Eizo, è di categoria inferiore.

Ultima considerazione: 450 euro, per un monitor, possono sembrare molti, ma il salto di qualità è notevole, maggiore di quello che avresti passando da 450 a 1300! Un monitor lo si tiene molto di più che un computer.

Buone valutazioni :wink: ,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
I migliori in assoluto sono Eizo, Apple e Lacie. Se non mi sbaglio questi ultimi sono anche dotati di un paraluce. Comunque pensa bene all'uso che ne devi fare perché costano! Io mi trovo molto bene con un 21" wide dell'HP.
Ciao
Pinol

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo scegliere un monitor
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> conoscenza, quale monitor consigliereste tra i seguenti lcd da 17":

Io considererei un LCD solo se avessi problemi di spazio, CRT per tutta la vita e se trovi il negoziante che ne ha ancora viene via a un prezzaccio

> I wide screen distorcono l'immagine allargandola?

Se hai una scheda grafica recente avrà anche l'impostazione grafica adatta per il 16:9 per cui il problema credo non esista

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010