1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: seeing...
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Prima avevo un sito nei preferiti: www.meteoblue.ch che mi diceva i gradi di seeing secondo la scala di Antoniadi ( anche se in modo inverso se non ricordo male...) ora il sito suddetto è completamente cambiato e non trovo più le indicazioni di prima...

qualcuno può consigliarmi altri siti analoghi?

Grazie!

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai un'occhiata al sito del nostro Davidem27 :wink: :

http://www.ar-dec.net/index.php?page=seeing

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
sbab ha scritto:
Dai un'occhiata al sito del nostro Davidem27 :wink: :

http://www.ar-dec.net/index.php?page=seeing

Cieli sereni
Fabio


ti ringrazio Fabio ma...
ehm...
io non cercavo la scala di antoniadi ma un sito che mi permettesse di vedere la scala del seeing della mia città o luogo di osservazione come faceva meteoblue.. :D

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops, scusa :oops: ....

Allora devi tornare sul sito meteoblue.
Da quando lo hanno rinnovato è obbligatorio registrarsi per poter accedere alle mappe, ma la procedura è comunque gratuita.
Io uso quello.
In pratica nella sezione "mymap server", dopo esserti loggato, clicchi alla voce "astronmy seeing", selezioni il luogo dalla mappa o mediante coordinate e poi clicchi su "make map".

A quel punto hai una tabella con tutti i dati previsionali di una settimana, tra cui la nuvolosità (a quota bassa/media/alta), due indici di seeing e anche la velocità del Jet Stream. I colori aiutano a capire a colpo d'occhio se la situazione prevista è buona (verde) oppure no (rosso).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
sbab ha scritto:
Ops, scusa :oops: ....

Allora devi tornare sul sito meteoblue.
Da quando lo hanno rinnovato è obbligatorio registrarsi per poter accedere alle mappe, ma la procedura è comunque gratuita.
Io uso quello.
In pratica nella sezione "mymap server", dopo esserti loggato, clicchi alla voce "astronmy seeing", selezioni il luogo dalla mappa o mediante coordinate e poi clicchi su "make map".

A quel punto hai una tabella con tutti i dati previsionali di una settimana, tra cui la nuvolosità (a quota bassa/media/alta), due indici di seeing e anche la velocità del Jet Stream. I colori aiutano a capire a colpo d'occhio se la situazione prevista è buona (verde) oppure no (rosso).

Fabio


Grazie mille Fabio!!!

L'unico problema è che la nuova versione non va con firefox...devo usare IE... :evil:

ciaooo

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
dester ha scritto:
Grazie mille Fabio!!!

L'unico problema è che la nuova versione non va con firefox...devo usare IE... :evil:

ciaooo


...veramente io ho appena aperto la relativa pagina proprio con firefox, e pergiunta la versione beta 3.0 ! Qui ho winXp, ma a casa ho una macchina Ubuntu, e anche lì funziona regolarmente.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
sbab ha scritto:
dester ha scritto:
Grazie mille Fabio!!!

L'unico problema è che la nuova versione non va con firefox...devo usare IE... :evil:

ciaooo


...veramente io ho appena aperto la relativa pagina proprio con firefox, e pergiunta la versione beta 3.0 ! Qui ho winXp, ma a casa ho una macchina Ubuntu, e anche lì funziona regolarmente.

Fabio


uffi a me la homepage si vede bene ma poi facendo tutta la procedura quando clicco su make map mi dà errore di pagina..e in basso mi ce applet non inizializzato...mi sa che ci sono proiblemi col plugin java...anche io ho la beta 3 e sto usando ubuntu 8.04...boh..

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la scala che riporta meteoblu però è invertita o sbaglio? il 5 è ottimo invece nella scala antoniadi il 5 è pessimo.

riguardo al funzionamento della pagina non saprei, ho winxp xon firefox 2.0.0.14

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sono appena registrato, anche per me nessun problema con IE

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010