1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riflessione anomala
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e ho già una domanda a cui non riesco a trovare una risposta soddisfacente. Mentre osservavo il Sole in proiezione, ho visto una sottile colonnina di fumo uscire dal tubo. Ho subito spostato il telescopio e guardandoci dentro ho scoperto che una riflessione anomala aveva bruciato il tappo anteposto al tubo che uso per diaframmare l'apertura. Non credo che il telescopio sia scollimato, poiché guardando attraverso il portarullino forato sia il bordo del primario, il punto centrale sul primario e il bordo del secondario sono concentrici. Di che cosa si tratta? :shock:

Grazie
osservo con un newton ziel 200 mm su HEQ5

cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ma hai guardato il sole in proiezione con un newton??

occhio che si cuoce il secondario senza filtro anteposto anteriormente e soprattutto mi raccomando

MAI MAI MAI PUNTARE IL SOLE SENZA FILTRI DI PROTEZIONE!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflessione anomala
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
marcomonaci ha scritto:
Mentre osservavo il Sole in proiezione... il telescopio sia scollimato...il bordo del primario, il punto centrale sul primario e il bordo del secondario sono concentrici....osservo con un newton ziel 200 mm su HEQ5


:shock:

...

:shock:

Sei fortunato ad essere qui a raccontarlo! MAI e dico MAI osservare il sole con un riflettore SE NON con un filtro prima di qualunque aggeggio ottico. E' PERICOLOSISSIMO. il calore accumulato nel secondario può distruggerlo in pochissimo tempo.
Probabilmente parte del cono di luce non è arrivato al secondario ed è finito sul diaframma.

Non farlo più, rischi di distruggere il telescopio e di farti assai male.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 21:25 
Beh, se osserva in proiezione male non se ne può fare...
può solo rovinare il telescopio...
comunque non è stata una "riflessione anomala":
se si utilizza un riflettore con un secondario a bassa ostruzione, è possibile che parte della luce riflessa dal primario "passi oltre" all'estern del secondario;
questa luce andrà a fuoco in un puntoche potrebbe coincidere con la posizione del tappo.

PS: se vuoi osservare il Sole in proiezione, prenditi questo:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... e%20solare
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille per i consigli!!

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Marco,

prima di rischiare ancora di farti del male 8) , prova a leggere questo opuscolo:
http://www.gawh.net/pdf/sole.pdf
Ne ricaverai un sacco di informazioni interessanti.
In particolae, quando osservi in proiezione, usa solo rifrattori a alto rapporto focale e oculari privi di pari cementate o in materiale plastico: si spaccherebbero o si fonderebbero.

Ciao

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
infatti io finito di osservavo il sole col mio rifrattore , ho tolto il filtro senza spostare il tele ,.... tempo 5 secondi ho fuso l'oculare....errori da neofita.

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010