1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pò di cultura
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
chi conosce questo testo?

http://www.pliniocamaiti.it/bookccd.htm

Vorrei prenderlo, ma dalle mie parti non lo trovo e non vorrei spendere soldi sensa neanche averlo sfogliato...

Grazzie! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non conosco. hai provato a vedere nel sito dell'UAI? Ci dovrebbero essere dei testi, in qualche sezione, sulle CCD. Oppure nel sito del GAD (gruppo astronomia digitale). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ras-algehu ha scritto:
Non conosco. hai provato a vedere nel sito dell'UAI? Ci dovrebbero essere dei testi, in qualche sezione, sulle CCD. Oppure nel sito del GAD (gruppo astronomia digitale). :wink:


La uai non ha nulla che mi interessa, ora vedo sul sito del GAD. Grazie

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Il libro è buono anche se forse non aggiornatissimo.
Ti consiglierei di dare un'occhiata anche al libro:
Il CCD in Astronomia (http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca&p=2)

Comunque il punto di riferimento sull'argomento ritengo sia il libro: Handbook of Astronomical Image Processing (http://www.willbell.com/aip/index.htm)

Ho visto che sei di Grottaferrata e quindi, se ti capita di fare un salto a Roma hai buone probabilità di trovare e sfogliare i primi due libri alla libreria della stazione Termini.

Un saluto
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Lorenzo2 ha scritto:
Il libro è buono anche se forse non aggiornatissimo.
Ti consiglierei di dare un'occhiata anche al libro:
Il CCD in Astronomia (http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca&p=2)

Comunque il punto di riferimento sull'argomento ritengo sia il libro: Handbook of Astronomical Image Processing (http://www.willbell.com/aip/index.htm)

Ho visto che sei di Grottaferrata e quindi, se ti capita di fare un salto a Roma hai buone probabilità di trovare e sfogliare i primi due libri alla libreria della stazione Termini.

Un saluto
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Grazie lorenzo, il testo di orione lo ho già, volevo ampliare i miei orizzonti! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

anche questo è veramente un bel libro:

http://www.newastro.com/newastro/default.asp


Quello indicato da Lorenzo è corredata anche da un ottimo software di elaborazione.

Ciao, Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
cygnusxalfa ha scritto:
Ciao,

anche questo è veramente un bel libro:

http://www.newastro.com/newastro/default.asp


Quello indicato da Lorenzo è corredata anche da un ottimo software di elaborazione.

Ciao, Paolo

Grazie anche a te, ma qualcosa in italiano?? :oops:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cygnusxalfa ha scritto:
Ciao,

anche questo è veramente un bel libro:

http://www.newastro.com/newastro/default.asp


Quello indicato da Lorenzo è corredata anche da un ottimo software di elaborazione.

Ciao, Paolo

Quoto , qui ci sono tutte le basi e di + che uno dovrebbe avere, il libro di Camaiti ce l'ho, come già detto è datato, non trovi nulla in + di quello che puoi trovare in rete o sul forum, facendo un minimo di ricerca con google.

L'inglese è quasi un'obbligo :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Vittorino ha scritto:
cygnusxalfa ha scritto:
Ciao,

anche questo è veramente un bel libro:

http://www.newastro.com/newastro/default.asp


Quello indicato da Lorenzo è corredata anche da un ottimo software di elaborazione.

Ciao, Paolo

Quoto , qui ci sono tutte le basi e di + che uno dovrebbe avere, il libro di Camaiti ce l'ho, come già detto è datato, non trovi nulla in + di quello che puoi trovare in rete o sul forum, facendo un minimo di ricerca con google.

L'inglese è quasi un'obbligo :wink:

Era per comodità di lettura, ma mi adatto!
Grazie Vittorino!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, io non sono una cima in inglese, ma i temini tecnici bene o male sono sempre gli stessi, poi ho trovato anche divertente mettemi con un dizioanrio e imparare nuove parole( non me ne ricordo neanche una :lol: )
Il bello di questo testo sta nel partire dalle basi di tutto ciò che serve per arrivare a far la foto (strumentazione) come settare il tutto e poi tutte le basi dell'elaborazione: circa 500pag.

Ti assicuro che sazierà la tua voglia di cultura CCDesca :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010