1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barillotto oculare e campo di vista
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei sapere se il campo di vista dell'hyperion aspheric rimane ugualmente di 72° sia con il barillotto da 31,8 mm che con quello da 50,8 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende che vuoi dire. Se metti l'oculare nel tuo tele come oculare 2" (tenuto al barile più largo), non fa nessuna differenza certamente.

Ma suppongo che vuoi dire che arriva quando togli il barile 1,25" (che contiene il "Barlow" interna). In questo caso, l'oculare diventa +/- un oculare Erfle ma con un campo di 90°+! Ma prima di cominciare a sognare, devi sapere che in questo caso solamente 30% del campo è ancora utilizzabile e per il resto vedrai le stelle come banane. :lol: E l'estrazione pupillare diventa anche molto corta.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No la mia domanda aveva un altro senso.
Volevo sapere se qualcuno aveva già sperimentato il correttore di coma MPCC Baader. Può essere usato in abbinamento ad oculari da 2" con il finetuning ring da 28 mm ma non so se la filettatura è compatibile con quella dell'aspheric.
Sembra infatti che se si decide di usare il MPCC assieme all'aspheric bisogna utilizzare il riduttore da 31,8 mm il che restringe il campo dell'oculare a 48° allora in questo caso meglio optare per un altro oculare compatibile ma con campo più ampio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... si, scusa. In questo caso, ne sono certo che puoi usare il MPCC/Anello col barile 2".

Infatti, ho usato questo anello col mio 21mm Hyperion per ridurlo a 14mm. La filettatura del Hyperion (2" alla posizione per entrare l'anello) era esattamente lo stesso per e.g. usare un filtro 2" in caso volevo usare l'oculare senza il Barlow interno. Come la filettatura del barile 2" del Aspheric deve essere adatta per filtri, va anche bene per l'anello 2".

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010