1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: yourockets e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 0:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto due prime foto di Giove, fatte da Roma la notte tra il 14 ed il 15 Giugno. Per la ripresa ho usato il mio Takahashi Mewlon210, una barlow 2,5 ed una webcam DFK 31AF03 a colori. Ho ripreso ad una velocità di 15 fotogrammi / secondo e non ho usato nessun filtro.
E' un po' di tempo che non riprendo pianeti e mi sono un po' arrugginito sull'elaborazione.
Ho ancora diversi filmati da elaborare,...... magari le prossime foto saranno migliori.

Un saluto a Tutti
http://forum.astrofili.org/userpix/106_Giove_1562008_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/106_Giove_e_satelliti__1562008_1.jpg


PS : Come mai Iris su alcuni filmati di 2-3 Giga mi elimina moltissimi frames?. Sono forse troppo pesanti? A Voi la risposta.

Ciao
Gianni

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottime :!: :!:

Iris ha un limite di "peso" sui 2 giga mi pare, oltre appunto presenta del problemi: non ti resta che spezzettare il filmato in 2 parti, elaborarle singolarmente e poi sommare i risultati :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Urca, a quanto pare Giove è basso ma non per tutti a giudicare dalle tue immagini che sono molto equilibrate e con un notevole dettaglio.
Very compliments.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa-54 ha scritto:
Posto due prime foto di Giove, fatte da Roma la notte tra il 14 ed il 15 Giugno. Per la ripresa ho usato il mio Takahashi Mewlon210, una barlow 2,5 ed una webcam DFK 31AF03 a colori. Ho ripreso ad una velocità di 15 fotogrammi / secondo e non ho usato nessun filtro.
E' un po' di tempo che non riprendo pianeti e mi sono un po' arrugginito sull'elaborazione.
Ho ancora diversi filmati da elaborare,...... magari le prossime foto saranno migliori.

Un saluto a Tutti
http://forum.astrofili.org/userpix/106_Giove_1562008_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/106_Giove_e_satelliti__1562008_1.jpg


PS : Come mai Iris su alcuni filmati di 2-3 Giga mi elimina moltissimi frames?. Sono forse troppo pesanti? A Voi la risposta.

Ciao
Gianni


Davvero belle complimenti, però il pianeta dovrebbe essere molto più grande, se non sbaglio 2415mm del Mewlon X2,5 della barlow dovrebbe davre una focale equivalente di 6000mm.
Inoltre ti posso chiedere quanti frame hai sommato sul totale?
GRazie, ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il primo giove è davvero interessante. :)

Non mi tornano le dimensioni come faceva notare Twuister73.
La prima sicuramente è al fuoco diretto ma la seconda non ritorna conoscendo
la 31af03

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 12:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi leggo solo ora.
Grazie per i complimenti.

Per Twuister73 ed Anto : è verissimo, le foto non sono a grandezza originale ma sono state ridotte un pò; le riposto a grandezza " naturale ".
Scusatemi ma per carattere non sono molto tecnico anzi come si dice a Roma sono un po' " casinaro " per cui per rispondere alle vostre domande vi dico esattamente cosa ho fatto :
- Ho lavorato il filmato di Giove con il singolo satellite ( Io ? ) di 1,78 GB di formato 592 x 476 prima con Iris utilizzando 1900 / 2261 frames totali e poi con Photoshop per sistemare un pò livelli, colori e fondo

- Ho lavorato il secondo filmato ( Giove e satelliti ) di 3,12 GB di formato 960 x 484 prima con Virtual Dub riducendolo a 1,77 GB e formato 960 x 275, poi con Iris utilizzando 1600 / 2405 frames totali e poi con Photoshop.

Spero di avervi dato le informazioni richieste. :D :D

Un saluto

Giannihttp://forum.astrofili.org/userpix/106_g11_2_ps_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/106_giove9_vd_ps2_1.jpg

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente stupende , complimenti...

Luca

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianni, complimenti per le riprese, il risultato che hai ottenuto è ottimo e la naturalezza che hai tenuto nell' elaborazione è splendida, pare proprio uscito dall' oculare,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh Gianni queste sono più che buone, perché ridimensionarle? :)
Complimenti davvero.

Il discorso della dimensione di prima è solo legato al fatto che tu non avendo
segnalato questa cosa, un occhio abituato si accorge che qualcosa non quadra,
ciò non toglie che se vuoi vedere il tuo giove con resize del 75% basta segnalarlo e tutto è a posto ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi unisco a gli altri nel rinnovarti i miei complimenti, sicuramente anche non riscalate le immagini sono ottime; mi dai un'eccellente speranza nel tirar fuori qualcosa anche dal mio strumento, salutissimi :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: yourockets e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010