kryck ha scritto:
grazie a tutti...
sono appunto più orientato su un dobson da 8 " dato che con un 100/120 euro + del sw 130 eq2 ho un apertura molto + ampia.
volevo sapere come si comporta un 200/1200.
luna?
planetario?
galassie, nebulose e ammassi??
ho cambiato da poco dobson il mio primo è stato (lo è ancora visto che sta in soffitta) un 8" skywatcher
luna da favola, come in qualsiasi telescopio, io l'ho osservara fino a 300x e ti ci perdi nei crateri.
Giove e Saturno sono un bel vedere, salire con gli ingrandimenti comporta un inseguimento maggiore motivo per cui un ortoscopico con poco campo non è consigliato su un dobson ma un oculare tipo TBM Planetary con 60° è ottimo come resa.
Sul Deep Sky è un buono strumento, le galassie fino ai 200mm di diametro rimarranno sempre prive di dettagli però sono belle ugualmente da vedere, le nebulose tipo orione, nord america, velo ed altre più famose si vedono però devi stare sotto un cielo buio, globulari ed ammassi sono ottimi.
mi ci sono divertito per quasi 2 anni prima di passare ad un 12" e non posso che dare un ottimo giudizio a questo telescopio.