giorgiomengoli ha scritto:
Interessante questa discussione, mi era sfuggita!
Io sono l'ex proprietario del C11 che ha in dotazione Pippo adesso e non avevo mai pensato di avere un secondario "ciofeca" o come cavolo è stata chiamata l'ottica incriminata
A riscontro di quanto stò dicendo andatevi a vedere nella mia home page 2 interessanti immagini ad alta risoluzione realizzate con il suddetto C11 "originale": una è il cratere Posidonius e l'altra è Saturno... ma ce ne sono tante altre nel sito
No comment.....
Giorgio
Molte volte Giorgio, delle belle foto non sono sinimo di Ottima Foto a mio avviso.
Cio' non toglie che le tue foto siano ad un livello di risoluzione molto alto,
e io sono il primo ad ammirarle, detto sinceramente, ma cio' non esclude,
la possibilita' che un ottica possa essere migliorata se ve ne fosse la
possibilita' anche se remota.
IO ho avuto l'idea di migliorarlo, sempre e solo a quello che in un anno ho visto e sperimentato, e credo che ora piu' di prima il C11 sia Migliorato
di un botto, detto sinceramente.
Ovvio che il tutto non dipende da te, ma da fattori ch a volte ci sono estranei in un primo acchitto, e solo con l'esperienza cieca ci si arriva.
IO pecco di presunzione ora, ma io ci sono arrivato...non solo
sulle mie foto, ma anche grazie alla consapevolezza che si puo' sempre e solo fare meglio, perche' noi siamo alla continua ricerca, e al continuo migliorare sempe e solo per chi come me ci crede cecamente.
