1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi allego cio' che Toscano mi ha fatto vedere, tra prima e dopo la lavorazione.

E' un disegno indicativo, ma da' l'idea piu' o meno.
Non sono bravo a disegnare quindi, e' solo un riferimento superfluo il disegno, in se per se, giusto per capire.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Secondario_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 9:17 
mi scusi, ma cosa indicano quelle righe? cioè come ha fatto a farti vedere Toscano quelle righe?
Puntando il telescpio su cosa?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.reginato.it/test.html

Oppre qui: http://www.ino.it/~falco2/dispense/ronchitest.pdf



Ha usato uno strumento l'interferometro, se non sbaglio.

Notando che quelle linee che vedi sulla sinistra prima dellla correzione erano tutte deviate, e non perfettamente dritte, come dovrebbero essere se lo strumento e' perfettamente lavorato.( Immaginer a destra ) :wink:

Correggetemi se sbaglio.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma il test di ronchi si può fare anche su un telescopio convesso...? :?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 12:17
Messaggi: 26
pippo ha scritto:
Vi allego cio' che Toscano mi ha fatto vedere, tra prima e dopo la lavorazione.

E' un disegno indicativo, ma da' l'idea piu' o meno.
Non sono bravo a disegnare quindi, e' solo un riferimento superfluo il disegno, in se per se, giusto per capire.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Secondario_1.jpg


Peggio che andar di notte.....!! :cry: :cry:

A parte l'impossibilità di eseguire il ronchi sugli specchi convessi(si può anche fare ma usandoli al contrario) le frangie di interferenza DEVONO essere storte visto che il secondario non è sferico ma viene leggermente asferizzato!!


Questo non fa altro che confermare la grossa presa per il cuxxo.
Beata ignoranza....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Interessante questa discussione, mi era sfuggita!
Io sono l'ex proprietario del C11 che ha in dotazione Pippo adesso e non avevo mai pensato di avere un secondario "ciofeca" o come cavolo è stata chiamata l'ottica incriminata :wink: :wink:

A riscontro di quanto stò dicendo andatevi a vedere nella mia home page 2 interessanti immagini ad alta risoluzione realizzate con il suddetto C11 "originale": una è il cratere Posidonius e l'altra è Saturno... ma ce ne sono tante altre nel sito :wink:

No comment.....

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 12:54 
a qvesto punto dopo aver visto le foto del Sig Mengoli :shock: , credo che il pippo aveva un po di soldini che gli avanzavano.
kiss


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giorgiomengoli ha scritto:
Interessante questa discussione, mi era sfuggita!
Io sono l'ex proprietario del C11 che ha in dotazione Pippo adesso e non avevo mai pensato di avere un secondario "ciofeca" o come cavolo è stata chiamata l'ottica incriminata :wink: :wink:

A riscontro di quanto stò dicendo andatevi a vedere nella mia home page 2 interessanti immagini ad alta risoluzione realizzate con il suddetto C11 "originale": una è il cratere Posidonius e l'altra è Saturno... ma ce ne sono tante altre nel sito :wink:

No comment.....

Giorgio



Molte volte Giorgio, delle belle foto non sono sinimo di Ottima Foto a mio avviso.
Cio' non toglie che le tue foto siano ad un livello di risoluzione molto alto,
e io sono il primo ad ammirarle, detto sinceramente, ma cio' non esclude,
la possibilita' che un ottica possa essere migliorata se ve ne fosse la
possibilita' anche se remota.

IO ho avuto l'idea di migliorarlo, sempre e solo a quello che in un anno ho visto e sperimentato, e credo che ora piu' di prima il C11 sia Migliorato
di un botto, detto sinceramente.

Ovvio che il tutto non dipende da te, ma da fattori ch a volte ci sono estranei in un primo acchitto, e solo con l'esperienza cieca ci si arriva.
IO pecco di presunzione ora, ma io ci sono arrivato...non solo
sulle mie foto, ma anche grazie alla consapevolezza che si puo' sempre e solo fare meglio, perche' noi siamo alla continua ricerca, e al continuo migliorare sempe e solo per chi come me ci crede cecamente. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 12:17
Messaggi: 26
giorgiomengoli ha scritto:
A riscontro di quanto stò dicendo andatevi a vedere nella mia home page 2 interessanti immagini ad alta risoluzione realizzate con il suddetto C11 "originale": una è il cratere Posidonius e l'altra è Saturno... ma ce ne sono tante altre nel sito :wink:

No comment.....

Giorgio


Tipiche foto di un fondo di bottiglia!!!

Mi domando se almeno l'artigianello in quel di Matera dia dei soldi al suo compagno di merende Pippo per dire caxxate sui forum pubblici....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Cicastol, ti stai comportando male .

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010