1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iridium flare,tra aquila e delfino
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
Ecco ieri aquistata-ieri inaugurata.La prima luce della 350d. :D
La cosa che mi ha colpito di piu e la puntualita dell satellite :shock: 02-43 in pacca,poiche pensavo che avrei dovuto stare attento a qualche errore in min.
Purtroppo il vento ha messo a dura prova il treppiede da 2 etti :cry:
la seconda e la somma di due fotogrami
Spero vi piaca

http://forum.astrofili.org/userpix/3485_Iridium_50_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3485_iridiumflareintero_1.jpg


Cieli sereni
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Ultima modifica di Astroalb il domenica 15 giugno 2008, 23:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao, complimenti per il nuovo acquisto, prova a postareil topic in astrofotografia profondo cielo, li ci sono molti astrofili che la usano.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie.......bo non lo so e un satellite :roll: ...lascio la scelta ai moderatori :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
mah :roll: penso che la scelta sia tua, in quel forum puoi essere aiutato di piu, in quanto proprio per la puntiformità delle stelle a cui l tuo topic si riferisce puoi trovare maggiori aiuti e pareri in merito :wink:
credimi.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto direi che è azzeccata in pieno, sul cavalletto chiaramente (a seconda della focale dell'obb.) avrai le stelle strisciate.

Se vuoi potresti eliminare con PS giusto un pò di marrone mattone dal fondo cielo.

Se vuoi posso spostarti l'immagine nell'altra sezione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Se vuoi posso spostarti l'immagine nell'altra sezione.


ok grazie. non lo elaborata molto,anzi ce pure un altra foto proprio con l'inizio dell evento di piu alta magn.

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ben riuscita Ardian. Ottima la scelta di posizionare il satellite non proprio al centro, ma a2/3 del quadro (se l'hai fatto apposta :-)
Per curiosità, cos'è quella luce che si vede nell'angolo superiore destro?

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Immagine ben riuscita Ardian. Ottima la scelta di posizionare il satellite non proprio al centro, ma a2/3 del quadro (se l'hai fatto apposta :-)

.....ehehe :lol: ....proprio a posta no ,ma diciamo che la fortuna e stata avere Altair come punto di riferimento,allora in base alle coordinate ho cercato di tenerlo in alto a destra,per avere l'iridium da qualche parte li in mezzo.....mi e andata bene visto che era l'unica cosa che potevo fare ieri notte.
Gianni Benintende ha scritto:
Per curiosità, cos'è quella luce che si vede nell'angolo superiore destro?

.....e il mio balcone,infatti non ho tenuta una focale corta proprio per non riprendere il balcone,con il rischio di sovraesposizione.
Grazie dell intervento,sara uno stimolo in piu per me che sono principiante.
Saluti e cieli sereni.
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa e ottimo campo di ripresa. Peccato solo per l'angolo del balcone.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Marcello :wink:
......e pensa che l'angolino del balcone non l'ho ritagliato,per dare un aria piu casalinga alla foto,un po piu nosatrana :D
ciao

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010