1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Si Alessandro, è proprio quello, e se me lo dici tu mi fido ciecamente e d'ora in poi me lo porto pure in bagno.
Il fatto è che ho la smania di imparare, voglio sapere sempre tutto e subito, ora mi imparo il manualetto :)

Quanto al tele, faccio che vederlo e fare la mia offerta. Speriamo bene.
Inoltre l'accessorio che ritengo fondamentale è il binoculare. Perchè ogni volta che provo con un occhio solo, dopo un po' mi si sballa la vista appena mi levo dall'obiettivo. Niente di che, ma preferisco usare due occhi anzichè uno.

D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Occhio a fidarsi ciecamente, mica siamo degli oracoli perchè si scrive qualche post sul forum !... :)
Non volevo azzardare subito la torretta (ne sono uno strenuo sostenitore) ma visto che la tiri in ballo tu...
Baader Maxbright con correttore di tiraggio da 1,7x incluso a 250€ e coppia di oculari Antares 19mm 70° da 60€ cadauno, di più non serve se non un diagonale migliore e soprattutto solido come il nuovo prisma Baader T2 da 32mm di apertura, 95€ ma ben spesi.
Con 450€ inclusa spedizione (se tiri un pochino di sconto) sei a posto, non ti serve altro poichè ottieni 107x naturali, 180x con il correttore tra diagonale e torretta, 220x con correttore prima del diagonale.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Niente, l'asta per il C8S non è andata a buon fine.
Ora mi trovo indeciso.

I celestron come li vorrei io costano parecchio.
Sto andando verso i Meade e a questo punto pensavo ad uno nuovo.

Dal momento che mi piacerebbe uno strumento versatile, facile, e GOTO sarei propenso per un MEade etx105PE.

Voi cosa ne dite?

Grazie per eventuali consigli

Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma scusa, ti sei lasciato scappare il C8?
Secondo me 900 euro li valeva quella configurazione...
E' anche vero che nuova costa 1200..
:)

Sull'ETX faccio solo un intervento veloce perché sono terribilmente prevenuto nei confronti di quella serie (a parte l'etx70 lidl): secondo me il 105 è una spesa davvero da pazzi. Ha un'apertura onesta, una montatura ridicola e costa una follia.
Devo far notare però che io sono evidentemente un caso particolare perché gli ETX piacciono moltissimo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
A dire il vero non mi è scappata, è che hanno rilanciato ancora e come hai detto tu nuovo costa poco di più.

Ecco perchè ora mi sono orientato sul nuovo.

I Celestron mi pare costino di più, o sbaglio? Il meade mi sembrava un ottimo compromesso, certo è che non voglio comprare un oggetto che poi mi diventa subito "troppo amatoriale".

So anche che mille e più persone hanno già fatto queste domande ma quando si è all'inizio è sempre un rischio. Ecco perchè ci affidiamo, io per primo, a chi è già esperto.

Grazie ancora

Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente di solito i Celestron costano un pochino meno.

Io con mille euro di budget mi orienterei sull'usato però. Si trovano delle belle occasioni se si sa aspettare il momento buono.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
...


Ultima modifica di skymap il venerdì 30 giugno 2006, 0:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ma dove si compra un C8S nuovo a 1200€ in italia ? sotto i 1500 non l'ho mai visto.

:?:

Considerando che abiti in un posto con un buon cielo perchè non consideri un newton 200 anzichè il meade 105 ? la spesa è simile ma raddoppia il diametro, l'unico inconveniente è il tubo un pò grosso ma è ancora dentro limiti accettabili.

Sw200 ha una buona montatura alla tedesca (heq5 syntrek), un paio di oculari decenti ed è uno schema ottico tuttofare. Eventualmente anche Ziel, ha la stessa ottica ma cambia qualcosa nella dotazione.

Non hanno il goto ma se ne può fare a meno secondo me.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Guarda, skymap, sta proprio nel tuo messaggio il mio problema.
Essendo alle prime armi già fatico a capire la differenza tra un riflettore e un rifrattore. Figurati tra un Cassegrain e un Newton.
Il goto poi era per avere la comodità di non impazzire subito a fare gli allineamenti a mano dato che non ho ancora capito come allinearsi facendo a meno della polare.
Ecco i miei dubbi.
Sempre per lo stesso motivo pensavo a un set completo piuttosto che un tubo ottico di un tipo e una montatura di un altro. Ma per chi comincia è un vero delirio capirci qualcosa.
Ora vedo anche cosa c'è fra l'usato.
Però speravo tanto in qualcosa del tipo:
"guarda i celestron non hanno paragoni, fra le categorie da te menzionate, cerca di trovarne assolutamente uno" oppure...
"i meade mod XXX son perfetti, sicuro che per le tue esigenze vanno bene"
o magari, ma qui sto sognando, "visto il tuo budget questo modello con questa montatura è quanto di meglio si possa avere e la trovi qui"...

Grazie ancora ragazzi, abbiate pazienza ma vi prometto che appena riesco a iniziare sarò poi sempre qui a condividere con voi questa passione.

D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Ci sono quasi:

che ne dite di questo?

Celestron C6S GT XLT?

Costa un pelino di più ma mi sembra completo. Diciamo che mi parte lo stipendio ma saranno 3 anni che non mi faccio un regalo :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010