Scusa Lyra, ma lo hai letto bene il post di Mallard?
Cita:
Per i tuoi scopi non scenderei sotto i 90 mm, per non perdere troppo in risouzione.
Detto ciò tieni conto che lo SW 80ED è un ottimo strumento (anche rapportato a un prezzo non esoso, pur se non regalato) per il deep ed eventualmente qualche foto a campo largo. L'opposto di quello che cerchi.
Vedo già meglio il Vixen usato che, essendo un rifrattore acro di buon livello e diametro sufficiente, va bene su tutto. Magari dai pianeti, che nei prossimi anni sono un po' disgraziati, potresti voler passare ad altro e con quello lo puoi fare. La montatura però, come ti hanno detto e anche solo per visuale, non deve essere sotto la EQ5.
In alternativa, se sei proprio sicuro di quanto affermavi inizialmente, ma mi dà qualche dubbio se non altro che tu abbia davvero le idee chiare, la scelta dell'ottantino ED, sappi che la soluzione più logica per i pianeti è il Mak da 127 (certo sarebbe meglio un bel C9 e 1/4

).
Dico questo anche pensando al costo e alla montatura. Già una EQ5 il Mak lo tiene benissimo e per solo visuale potresti anche azzardare una EQ3.2 o Mon1
E vuoi mettere la trasportabilità!
Altrimenti il 128 Apo come Mallard

Ciao Maurizio