1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iapetus ha scritto:
Del Baader Neodymium che mi dite? Si presta abbastanza bene sia sul planetario che sul deep-sky da quanto ho letto, me lo confermate? Oppure per avere un qualcosa del genere devo dirigermi su qualcos'altro?


Allora, se hai abbandonato l'idea del mini-telescopio, veniamo agli accessori.

Il Neodymium ce l'ho e l'ho provato sia con il Makkino che con il C5.

Per Luna e pianeti mi piace molto.

Per il deep fa poco e niente. Dalla città tira appena fuori qualche stellina in più dal fondo cielo, ma niente di particolarmente eclatante.
Però magari da un cielo migliore può avere altre prestazioni, per esmpio scurendo un po' il fondo cielo da un posto con cielo decente potrebbe fare la differenza su alcuni ammassi. Ma è solo una ipotesi.

Buon filtro planetario.

Per il deep, ci vuole l'UHC o UHC-S per le nebulose, e solo cielo buio per tutto il resto.

Comunque, se cerchi nell'usato si trovano periodicamente sia il Neodymium che l'UHC-S anche a prezzi interessanti. Basta non aver fretta di sganciare e mettersi in attesa come un pescatore sul molo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il sabato 14 giugno 2008, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iapetus ha scritto:
Ma resto perplesso sul discorso oculari e sulla complementarità degli acquisti, nel senso che un bell'Hyperion da 20-25 mm e un ortoscopico sui 7-10 mm trovati nell'usato e un bel filtro utilizzabile sia sul planetario che sul deep-sky potrebbero farmi spendere leggermente di più ma per un qualcosa che poi se decidessi di prendere un makkino o un gingillo simile potrebbero fare la differenza e nel frattempo forse farmi anche cambiare idea


Ecco, gli oculari che hai citato potresti tranquillamente usarli anche sul makkino, se non ti facessero cambiare idea nel frattempo :)

L'ortoscopico lo vedo meglio sui 7mm.

Stesso discorso per il filtro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io come telescopio tuttofare mi sono comprato un C5 usato e come montatura uso un teppiede da stazione totale\teodolite e sopra gli ho messo una eq3.2 anche le comprata usata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi mi sa che per ora se investo qualcosina lo metto in oculari e una barlow, che dite? Poi magari se ne riparla, oppure tengo duro e un domani farò l'acquistone...

Forse per ora il lazzaretto non mi avrà! :-D

Vi pare una soluzione intelligente?

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010