1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:01
Messaggi: 8
Comincio il mio primo post ringraziandovi TUTTI perché grazie a voi quello che era una semplice curiosità sta diventando una grande passione!

Mi presento:

Mi chiamo Daniele Pellegrini, vivo a Frosinone e ho 34 anni suonati.

A Natale ho regalato un piccolo telescopio ad un mio cuginetto e preso dalla curiosità ne ho comprato uno anche per me.

Vedrete dal report nell'immagine che schifezzetta di telescopio ho comprato
però mi ci sto divertendo un sacco!

Con l'aumentare della passione ho deciso di comprare gli accessori BUONI BUONI, in vista del futuro telescopio, forse un C9 1/4, si vedrà il prossimo natale.
Barlow Televue 2.5x
Camera DFK31AU03.AS

Stasera l'ho montata e approfittando del cielo "sereno" ho fatto questa:

http://forum.astrofili.org/userpix/4238_saturno_001_T_1.jpg

Registax + Iris + Photoshop

ho scritto focale 1650, il mio tele è 660, barlow 2.5. è giusto? O_O

In confronto ai vostri capolavori è un po' misera.....

ma per favore non mi trattate troppo male, è la mia prima foto!

Consigli e commenti sono graditi!

ehm.... cieli sereni a tutti voi! :D

ora vi lascio e vado a immortalare Giove!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto :)

Come inisio non c'è male :wink: I colori forse sono troppo saturi, il disco del pianeta è chiaramente bruciato...

Quanti fotogrammi hai preso nell'elaborazione?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Benvenuto e complimenti x la foto che essendo la prima e' notevole.
Io nn saprei neanche da che parte incominciare per fare foto!! :oops:

Adesso ti aspetta giove.........se smette di piovere!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:01
Messaggi: 8
Registax ha preso solo 42 frames su un totale di soli 211

la visibilità è pessima e saturno è bassissimo :(

lo so che posso fare di meglio, anche se credo che mi converrà aspettare la prossima stagione per saturno.

adesso sto provando con giove ma tremola da far paura, magari tra un paio di ore migliora ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai hai acquisito solo 211 frame?

Per Giove si, ti conviene aspettare almeno l'una, io inizio ad attaccarlo da quell'ora :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:01
Messaggi: 8
perché è la prima volta che uso registax e volevo vedere come funzionava.

sul monitor del portatile si vedeva una schifezza e tremava tutto, ho provato a catturare pochi secondi di filmato per vedere cosa usciva.

poi ho perso un sacco di tempo a far funzionare registax, filtrare con iris e smorzare i colori con photoshop.

sinceramente non pensavo che uscisse così bene, da quello schifo che si vedeva prima di registax e iris :shock:

ormai è tardi e saturno è andato, ma ci proverò con molti più frames.

lo so che avrei dovuto aspettare, ma non vedevo l'ora di postare una mia foto ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' tardi per Saturno ma nn per Giove :) Vedrai che sul gigante gassoso tirerai fuori molto :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!... per l'inizio :D

Il tele da te posseduto non è un giocattolo. Prova quanto prima sulla luna,
ti regalerà delle immagini ad alto contrasto ;)
Prova a vedere qualche immagine fatta con lo stesso strumento (versione
precedente) sul mio sito, sia nella sezione deep, che nella sezione Sole e Luna.
La focale ovviamente per i pianeti è davvero minima.

Vai avanti così con la DFK.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Aspetta, la strumentite può far danni, frequenta prima altri astrofili e butta l'occhio dentro a quanti più tubi possibili. E spremi bene il tuo "giocattolino" che tanto giocattolino non è.
Buttati anche sulla Luna, magari alternando qualcosa in afocale, se hai una digitale compatta con possibilità di impostazioni manuali.
Per i pianeti, col tuo strumento, in hires sarebbe meglio una barlow 5X (la GSO Apo non costa un mutuo come la Televue) e non dimenticarti il filtro IR-cut.
Ti consiglierei un ottimo libro: Imaging Planetario di Mobberley (25 euro) e un più specifico tutorial su Registax, che personalmente mi ha aiutato parecchio: http://astrosurf.com/amedugno/it/tutorialrgx.htm
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravo, bel tentativo. Usa al massimo quello che hai, meglio partire in sordina e migliorare che partire sparati e non capire un'acca :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010