1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabrizio marchi ha scritto:
si sono io, di Treviso, ma a voi come faccio sapere chi siete? tutti nascosti... non saprei nemmeno chi salutare!


Forse hai sbagliato post per replicare :D
Comunque sono Mirko di Caserta, per quel che ricordo, mi hai venduto la diagonale e l'OR da 6mm nonchè la Barlow Televue.

Ciao Fabrì :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 14:23 
king ha scritto:
Esattamente questo.
E, scusate l'opinione, ma dovrebbe essere normale un simile funzionamento !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Infatti è così anche per il mio ultraeconomico 7-21...
ovviamente se metto a fuoco a 21 e zummo su 7 devo rifuocheggiare, ma questo perchè aumentando l'ingrandimento semplicemente mi accorgo che non avevo fuocheggiato perfettamente "ai bassi"...
una volta messo a fuoco sul 7 resta a fuoco anche dopo, per tutte le "intermedie"... ;)

...sembrerò "esoso" ma uno zoom non parafocale è secondo me una gran cagata... perde completamente il suo "bello"...
non vi è alcuna comodità a zoomare rifuocheggiando...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche l'Hyperion zoom è parafocale!
Inizialmente anch'io mi ero fatto ingannare dal fatto che, mettendo a fuoco a 24mm., quando poi salivo con gli ingrandimenti, andavo fuori fuoco e la cosa mi faceva storcere la bocca.. In realtà (come già è stato detto) ciò capita solo perché l'escursione (in termini di focali) di questi zoom è notevole: sul mio dobson ad esempio mi fa passare da 50 a 150x.
Se la messa a fuoco iniziale la faccio a 50x, quando poi salgo devo correggerla, perché era grossolana. Ma poi quando l'ho raffinata, posso zoomare avanti ed indietro senza più problemi.
Quando l'ho scoperto mi sono dato del pirla da solo.

Non ho mai avuto il piacere di provarlo, ma credo che, con lo zoom Nagler 3-6mm., siccome si sta sempre lavorando ad ingrandimenti elevati, qualsiasi sia la posizione di partenza, la messa a fuoco è subito precisa.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16162
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora il mio zoom è difettoso, poiché metto sempre a fuoco con la focale mimima (8 mm), ma andando verso i 24 mm, va fuori fuoco (e viceversa ovviamente), non è molta effettivamente diciamo ben avvertibile, ma sempre di sfocatura si tratta.
E' anche possibile, che usando il mio su f/4,5 ed f/6 (che hanno poca profondità di campo), si esalti la non "precisa" parafocalità del mio zoom.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo ammettere che hai ragione Angelo e chiedo venia. Da un po' di tempo non osservavo e ricordavo male. Effettivamente, per quanto uno cerchi di fare una messa a fuoco perfetta alla focale minima, tornando indietro di un paio di scatti il fuoco va ricorretto. Guardando la luna ci si accorge meno, ma stasera osservando Giove ed i suoi satelliti, la cosa era ben avvertibile. Quindi non è il tuo che è difettoso....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010