free thinker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Per il deep entrano in gioco altri fattori ripetto alle foto planetarie.
Il seeing cambia perchè nel caso planetario l'esposizioni sono corte è permettono il "congelamento" del seeing (anche se ovviamente è meglio avere già la serata con il seeing buono) ma per le esposizioni lunghe tipiche deep (sia con CCD che con digitali) il seeing è molto più alto.
Che intendi per seeing più alto?
ras-algehu ha scritto:
Quindi ognuno dovrebbe capire con quale seeing normalmente lavora per espozioni lunghe (per esempio 3")
3" sono secondi o minuti?
Misà che devo fare ripetizioni al più presto!

Il mio era un discorso teorico poi nella pratica la situazione peggiora. Ovvio che non ho preso in considerazione montature e ottiche perfette 8e anche un inseguimento senza problemi).
Quello che ho citato è un caso se tutto il resto va bene.
Questo per far capire (ma m sono spiegato male, scusa) che uno spesso investe molti soldi per poi avere un bariera dovuta non all'attrezzatura ma alle condizioni del cielo e del sito, quindi, può capitare di spendere molti migliaia di euro per avere ottiche favolose, montature che non fanno errori per poi avere immagini non buone dovute alle condizioni del cielo (seeing per esempio) oppure aver comprato un sensore non adattoalla capacità strumentali o alle condizioni di cielo.
Per più alto volevo intendere peggiore come valore numerico (mi son spiegato da cani!

) e 3" intendo d'arco come seeing.
