1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gp ha scritto:
E bravo!!....proprio adesso dovevi farne di acquisti del genere?....non ti bastava la pioggia e il maltempo?... 8) :lol: :D
Bello e auguri per il piccolotto e vedrai che riprese con la ccd..
Ciao.
Gp.


E certo che adesso almeno è Luna Piena! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
free thinker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Grazie per i suggerimenti! :wink:
Però a basso ingrandimento (mi sono scordato di scriverlo) non lo userò visto cho ho già il binocolono APO da 100mm quindi solo da usare ad "alti" ingrandimenti. Che difettucci hai riscontrato Free?


Difettucci?

-con la mezza coda di rondine, non è possibile bilanciare perfettamente il tubo, soprattutto con accessori molto leggeri (eh si, il doppietto pesa avanti).
-il fok ruotabile a ghiera, a mio avviso è molto più solido del ruotabile WO con la vitina, ma è un pò più difficile da allentare, si rischia, alle volte di muovere tutto il tubo, ma è questione di abitudine.
-il paraluce estensibile, è leggermente lento, ma non al punto da muoversi dasolo.

Comunque niente di grave, anzi, vedrai che te ne innnamorerai! :wink:

PS: se sei ancora in cerca del diagonale da 1.25" fammi sapere, forse posso rimediartene uno seminuovo WO carbon.


Senti una cosuccia. Ma si può montare un cercatore? Se si come e soprattutto dove? (se non sbaglio non ha attacchi specifici!).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ras-algehu ha scritto:
free thinker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Grazie per i suggerimenti! :wink:
Però a basso ingrandimento (mi sono scordato di scriverlo) non lo userò visto cho ho già il binocolono APO da 100mm quindi solo da usare ad "alti" ingrandimenti. Che difettucci hai riscontrato Free?


Difettucci?

-con la mezza coda di rondine, non è possibile bilanciare perfettamente il tubo, soprattutto con accessori molto leggeri (eh si, il doppietto pesa avanti).
-il fok ruotabile a ghiera, a mio avviso è molto più solido del ruotabile WO con la vitina, ma è un pò più difficile da allentare, si rischia, alle volte di muovere tutto il tubo, ma è questione di abitudine.
-il paraluce estensibile, è leggermente lento, ma non al punto da muoversi dasolo.

Comunque niente di grave, anzi, vedrai che te ne innnamorerai! :wink:

PS: se sei ancora in cerca del diagonale da 1.25" fammi sapere, forse posso rimediartene uno seminuovo WO carbon.


Senti una cosuccia. Ma si può montare un cercatore? Se si come e soprattutto dove? (se non sbaglio non ha attacchi specifici!).

E invece si! Ha l'attacco sul corpo, è un buchino filettato, standard WO.

puoi metterci cercatori con questo attacco:

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=727 non disponibile

http://www.rigelcomputers.com/shop/prod ... cts_id=426 non disponibile

http://www.tecnosky.it/william_optics_meccanica.htm

c'è anche il red dot di alephlab....

Senti, semmai sei interessato al supporto di questo tipo per laser verde, e lo trovi da qualche parte, mi fai un fischio?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
free thinker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
free thinker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Grazie per i suggerimenti! :wink:
Però a basso ingrandimento (mi sono scordato di scriverlo) non lo userò visto cho ho già il binocolono APO da 100mm quindi solo da usare ad "alti" ingrandimenti. Che difettucci hai riscontrato Free?


Difettucci?

-con la mezza coda di rondine, non è possibile bilanciare perfettamente il tubo, soprattutto con accessori molto leggeri (eh si, il doppietto pesa avanti).
-il fok ruotabile a ghiera, a mio avviso è molto più solido del ruotabile WO con la vitina, ma è un pò più difficile da allentare, si rischia, alle volte di muovere tutto il tubo, ma è questione di abitudine.
-il paraluce estensibile, è leggermente lento, ma non al punto da muoversi dasolo.

Comunque niente di grave, anzi, vedrai che te ne innnamorerai! :wink:

PS: se sei ancora in cerca del diagonale da 1.25" fammi sapere, forse posso rimediartene uno seminuovo WO carbon.


Senti una cosuccia. Ma si può montare un cercatore? Se si come e soprattutto dove? (se non sbaglio non ha attacchi specifici!).

E invece si! Ha l'attacco sul corpo, è un buchino filettato, standard WO.

puoi metterci cercatori con questo attacco:

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=727 non disponibile

http://www.rigelcomputers.com/shop/prod ... cts_id=426 non disponibile

http://www.tecnosky.it/william_optics_meccanica.htm

c'è anche il red dot di alephlab....

Senti, semmai sei interessato al supporto di questo tipo per laser verde, e lo trovi da qualche parte, mi fai un fischio?


Allora non l'ho visto e devo ricontrollare bene!
Per il laser ti faccio sapere pero sul rifrattore vorrei mettere un classico cercatore. pero, per il laser, lo sto cercando per il binocolone. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ras-algehu ha scritto:
free thinker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
free thinker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Grazie per i suggerimenti! :wink:
Però a basso ingrandimento (mi sono scordato di scriverlo) non lo userò visto cho ho già il binocolono APO da 100mm quindi solo da usare ad "alti" ingrandimenti. Che difettucci hai riscontrato Free?


Difettucci?

-con la mezza coda di rondine, non è possibile bilanciare perfettamente il tubo, soprattutto con accessori molto leggeri (eh si, il doppietto pesa avanti).
-il fok ruotabile a ghiera, a mio avviso è molto più solido del ruotabile WO con la vitina, ma è un pò più difficile da allentare, si rischia, alle volte di muovere tutto il tubo, ma è questione di abitudine.
-il paraluce estensibile, è leggermente lento, ma non al punto da muoversi dasolo.

Comunque niente di grave, anzi, vedrai che te ne innnamorerai! :wink:

PS: se sei ancora in cerca del diagonale da 1.25" fammi sapere, forse posso rimediartene uno seminuovo WO carbon.


Senti una cosuccia. Ma si può montare un cercatore? Se si come e soprattutto dove? (se non sbaglio non ha attacchi specifici!).

E invece si! Ha l'attacco sul corpo, è un buchino filettato, standard WO.

puoi metterci cercatori con questo attacco:

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=727 non disponibile

http://www.rigelcomputers.com/shop/prod ... cts_id=426 non disponibile

http://www.tecnosky.it/william_optics_meccanica.htm

c'è anche il red dot di alephlab....

Senti, semmai sei interessato al supporto di questo tipo per laser verde, e lo trovi da qualche parte, mi fai un fischio?


Allora non l'ho visto e devo ricontrollare bene!
Per il laser ti faccio sapere pero sul rifrattore vorrei mettere un classico cercatore. pero, per il laser, lo sto cercando per il binocolone. :wink:


Ok fammi sapere per il laser, comunque il buchino filettato è coperto da un grano metallico, non te poi sbaja! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010