1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente la Luna!!!
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo 3 mesi ritorno a riprendere la Luna (l'ultima risale all'11 marzo :( ); seeing che si attestava su un 5/10 con punte di 6, ma ci si accontenta...

Aristoteles&Eudoxus
http://forum.astrofili.org/userpix/17_AristotelesEudoxus_maxim_2.jpg

Polo nord
http://img150.imageshack.us/img150/9699 ... risxz6.jpg

Bessel
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Bessel_maxim_1.jpg

Maurolycus
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Maurolycus_iris_1.jpg

Plinius
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Plinius_iris_1.jpg

Posidonius
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Posidonius2_maxim_1.jpg

Ancora Posidonius
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Posidonius_maxim_2.jpg

Triade minore
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Triade_minore_iris2_1.jpg

Ancora Triade minore
http://img213.imageshack.us/img213/9273 ... risxw9.jpg

Poi ho voluto fare una serie di mosaici sia con le foto che avevo fatto sia del disco interno con 15 pose a 1500mm di focale

Mosaico primo quarto
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Mosaico_primoquarto_iris_1.jpg

Dal polo nord a Posidonius
http://img207.imageshack.us/img207/2903 ... risjk7.jpg

Aristoteles&Eudoxus e Posidonius
http://img341.imageshack.us/img341/2594 ... saieh7.jpg

Bessel&Plinius
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Mosaico3_maxim_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco immagini bellissime :wink:

Le prime con che focale sono state riprese? Hai usato l'Expando to maximum image size?

Solamente una cosa: le vedo leggermente tendenti all'ocra, ti risulta?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ocra? Sono in b/n, non c'è colore...

Si scusa non ho messo la focale...La prima è a 3000mm, a 4500mm di focale ho fatto solo Maurolycus, Posidonius e la triade minore (ce ne sono della triade e di Posidonius una più ingfrandita e una meno, quella meno è fatta a 3000mm l'altra a 4500mm): i mosaico apparte quello dell'intero disco li ho fatti a 3000mm :wink:

Già, anche stavolta ho usato l'expand di Iris, anche se dato il seeing non so se ho fatto bene ad usarlo, è una tecnica che da il suo massimo nelle sere di buon seeing...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
bella collana di immagini, anche se si vede troppo la giuntura nei mosaici, dovresti cercare di portare le singole foto alla stessa luminosità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo sò che sono in Bianco e Nero ma le vedo, alcune più alcune meno, tendenti all'ocra :wink: .

Aspettiamo qualcun altro non vorrei fosse il mio monitor :roll:

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'ocra non so proprio che dirti, dato che le immagini sono in b/n mi viene da pensare che il tuo schermo sia leggermente mal calibrato, aspettiamo...

Domenico, per le giunture non potevo farci niente; se 2 immagini "attaccate" condividono 2 lati, in uno si vedrà lo stacco tra le pose mentre nell'altro no...Si vede chiaramente nel mosaico, per cui o non facevo vedere uno stacco o non facevo vedere l'altro... :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Sono tutte molto belle, complimenti :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ma che bello il mosaico del "primo quarto"!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Ma che bello il mosaico del "primo quarto"!


Grazie :wink: Peccato solo pr quegli stacchi che non se ne vogliono andare...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini molto valide..ma a mio avviso troppo tirata l'elaborazione...

Ottima sessione.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010