1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 10:55 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
considera la serie SPL (Super Planetary) della William Optics, con focali 12,5-6- 3 mm
Molto buoni e prezzo contenuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
grazie per la disponibilità.
la motorizzazione non la possiedo,o meglio, la possedevo ma non l'usavo così l'ho venduta, quindi sono sempre più invogliato dai tmb, che con qualche grado in più mi permettono un buon uso anche senza il moto, senza escludere l'uso magari su buone nebulose planetarie no?penso proprio che il 4mm a circa 185x faccia al caso mio.
Alla fine ho un diametro di 15cm, ma già in questi giorni con il 6mm(125x) mi sono divertito parecchio sul buon giove e compagnia lunare, e nessuno vieta magari di sfruttarlo bene sul teminatore lunare e deep ad alti ingrandimenti come consigliato da voi :wink:
ciao e grazie per l'aiuto...

Gianpaolo

PS:appena posso vi faccio sapere ok?così chi avrà i miei stessi dubbi potrà attingere alla mia esperienza...bye ^^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianpaolo ha scritto:
grazie per la disponibilità.
la motorizzazione non la possiedo,o meglio, la possedevo ma non l'usavo così l'ho venduta, quindi sono sempre più invogliato dai tmb, che con qualche grado in più mi permettono un buon uso anche senza il moto, senza escludere l'uso magari su buone nebulose planetarie no?penso proprio che il 4mm a circa 185x faccia al caso mio.
Alla fine ho un diametro di 15cm, ma già in questi giorni con il 6mm(125x) mi sono divertito parecchio sul buon giove e compagnia lunare, e nessuno vieta magari di sfruttarlo bene sul teminatore lunare e deep ad alti ingrandimenti come consigliato da voi :wink:
ciao e grazie per l'aiuto...

Gianpaolo

PS:appena posso vi faccio sapere ok?così chi avrà i miei stessi dubbi potrà attingere alla mia esperienza...bye ^^


Quasi 200X su una planetaria con un 15 cm la vedo dura, cmq se non hai la motorizzazione ti consiglio di prendere il TMB, anche se perdi un pelino di qualità.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010