1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:

Per la stessa cifra io ti consiglierei questo: http://www.telescope-service.com/refractors/start/refractorsstart.html#r60mm

Il sito è in Germania, però è molto apprezzato per serietà e ottimi prezzi; dovrai aggiungere però le spese di spedizione.
Il tele in questione è simile allo Ziel. Però nel TS c'è una montatura equatoriale e un po' più robusta rispetto a quella dello Ziel.
Inoltre, il cercatore del TS è del tipo a punto-rosso, molto facile da usare quando si è agli inizi.


Lo ha acquistato un mio amico e l'ho provato personalmente.
Per quella cifra è molto buono, inoltre gli oculari sono Plossl, cosa ottima.
La montatura è una Eq-1, non il massimo ma lo regge abbastaza bene, e c'è anche il motore (comodissimo).
La lente di barlow a corredo è l'unica schifezza del pacchetto.

Insomma, se proprio vuoi spendere poco, vai su questo o al limite aspetta le offerte del LIDL sul 70mm!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
sbab ha scritto:

Sullo stesso sito c'è anche in offerta lo Skywatcher 150/1200 su eq3 a solo 239 euro!!

Che razza di versione è questa? Io conoscevo solo il 150/750 newton dello SkyWatcher. In questo non è che hanno aggiunto una barlow nel portaoculari per aumentarne la focale?


Credo sia un modello che non viene importato in italia, anche se a dire il vero non si trova nemmeno sul sito SW (che è molto scarso) perchè mancano diversi telescopi. Produce modelli dei quali nemmeno mette uno straccio di riga... se non fosse per gli importatori non si saprebbe cosa produce la syntha.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gasturbine ha scritto:
Quoto perfettamente con ariel.
Riguardo allo strumento proposto da sbab, se è come lo zeil è tutta plastica lenti incluse, comunque io sinceramente in uno di quei cosi non ci ho mai buttato l'occhio.
A questo punto ti consiglierei di guardare dentro un newton da 114mm e poi guardare dentro il rifrattore zeil da 60mm, su qualche supermercato questi ultimi li ho visti esposti in bella vista al pubblico, puoi chiedere al negoziante di farti provare il rifrattore.
Io comunque tra il rifrattore 60mm ed il newton pluto da 114mm, se proprio fossi costretto a scegliere prenderei il newton, ho sentito di molti astrofili che hanno avuto diverse soddisfazioni dal newton, il rifrattore invece suppongo abbia un aberrazione esagerata forse la luna ti apparirà di chissà quanti colori ai bordi.
Comunque se proprio vuoi fare la scelta migliore, frequenta prima un associazione astrofili e guarda dentro a qualche tele già in loro possesso, vedrai che così non potrai sbagliare.

Ciao
Michele


Dunque tutti daccordo: lascia perdere lo Ziel.

Però aggiungo.
Io ho un rifrattore 70mm (il Bresser del LIDL) che non è male, e ho osservato insieme a un mio amico con un Newton 114mm (Konus 114/900, modello di 10 anni fa).

Su oggetti deboli, nella stessa sera, cielo di montagna vicino Rieti (non eccezionale ma comunque buono), il 114mm rendeva molto meglio.
Esempio, la Nebulosa ad Anello (M57) nella Lira: nel 114 si vede chiaramente la forma ad anello, nel rifrattore si fa molta fatica.
In una sera con un po' di Luna, col 114 si vedevano le galassie M81 e M82, col 70mm no (non che si vedano un granchè comunque...).

Quindi il mio parere è il seguente.

Se puoi permettertelo, vai con il 114 o il 130.

Se vuoi spendere molto poco, o il 60mm di Telescope-Service o il 70mm del LIDL (ripeto, tutti telescopi che ho provato, anche se non sono un esperto per nulla!!!).

Ma soprattutto mi allineo a Sbab: prima di tutto studiati il cielo.
Se non sai riconoscere i pianeti a occhio nudo e non conosci le costellazioni, lascia perdere il telescopio, non ci farai nulla!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Un ultima cosa davinci, quando scegli lo strumento che fà al caso tuo, bada bene agli accessori in dotazione, cioè se l'offerta include un oculare solo o più di uno, se con o senza montatura.
Un oculare in più ad esempio può far variare notevolmente la bilancia a favore dell'acquisto a parità di strumento, acquistato da solo l'oculare può costare anche un 50 euro (dipende da cosa compri), ora è ovvio con un prezzo di 220 euro che include ottica newton 114/900, montatura, tre oculari, + 1 barlow, non ci si può certo aspettare oculari e barlow di prima qualità ma per cominciare e farti le ossa un offerta simile è però preferibile ad un'altra tipo..... "200 euro compreso di: 1 solo oculare, ottica newton e montatura".....non sò se mi sono spiegato....disse il paracadute :wink:

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 9:59
Messaggi: 8
hai anticipato la mia domanda, proprio per gli accessori volevo chiedere. La dotazione dello skywatcher su astroshop è decente? Sono seri i tedeschi?. Tnx.

Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
La dotazione dello skywatcher su astroshop è decente?

Per quel prezzo direi di sì.
Hai due oculari (con uno fai 36 ingrandimenti, con l'altro arrivi a 90x), cercatore ottico, montatura....
Certo, specialmente la montatura è bella "ballerina"...
Rispetto alla dotazione classica di questo telescopio, nel sito tedesco NON ti danno il motore AR e la barlow 2x.

Secondo me il motore su questo strumento lo puoi tranquillamente lasciare perdere.
La barlow magari potrebbe essere utile per arrivare un po' più su con gli ingrandimenti, anche se con questa montatura più ingrandisci e più la visione è traballante! In ogni caso, la barlow sullo stesso sito la vendono a 20 euro...

Cita:
Sono seri i tedeschi?

A quanto ho sentito su questo forum e su altri, hanno un'ottima reputazione.

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 9:59
Messaggi: 8
Grazie mille ragazzi, siete stati molto gentili.

Ivan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010