1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
quindi con un buon 150 newton il deep è assicurato a patto di avere oculari a largo campo giusto?


Certo non vedrai come in un 200mm....

Inoltre, per il discorso degli oculari a largo campo, dipende dagli oggetti che osservi: ammassi aperti e nebulose sono in genere molto estesi quindi servono bassi ingrandimenti (e qui il newton è ancora avvantaggiato rispetto ai mak) e/o oculari dal grande campo apparente.
Invece ci sono altri oggetti deep come la famosa M27, oppure come moltissimi ammassi globulari che reggono tranquillamente ingrandimenti anche di 300x. In questo caso il campo dell'oculare non deve essere necessariamente ampio.
Certo, la visione attraverso un oculare a grande campo apparente è secondo me sempre più appagante rispetto al guardare attraverso il buco di una serratura, ma è una questione soggettiva.

Celi sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ALEX_3000 ha scritto:
quindi con un buon 150 newton il deep è assicurato a patto di avere oculari a largo campo giusto?


secondo un mio amico (nonchè stranoto astrofilo) per cominciare a parlare di deep (per cominciarne a parlare, bada bene, non per farlo seriamente) in visuale servono almeno 10 pollici!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 14:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In viasuale sul deepsky tra un newton da 15 e un mak da 15 c'e' pochissima differenza
Il problema è in fotografia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Quindi l'apertura reale è maggiore nel newton, che resta dunque più indicato sul deep.


Si, ma si tratta di inezie. Secondo i miei calcoli (esatti :wink: ) un Newton 200 ostruito 0.33, cioè il mio, ha un'apertura reale di 192.2mm.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 150/1800 x deepsky
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ciao,
vedo che sei di caserta, non siamo lontanissimi, se lo vuoi provare qualche sera ce ne andiamo sul terminio...


Oh, questa è una buona idea :-D
Ma dicono che il Terminio non è più come una volta, inquinamento di Salerno, Avellino, chessò io...
Comunque ci verrei volentieri così porto anche il mio!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010