1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo la Nuova lavorazione di Francesco Toscato,sul secondario al C11
portando la lavorazione da scarso 1/4 di lambda ad 1/6 di Lambda ben corretto con tutte le linee dritte su tutto il campo del secondario,ieri ho potuto appurare le migliorie dell'ottica. Con una collimazione accurata, ho potuto distinguere nettamente i dischi di diffrazione incisi, lineari, ben staccati netti, e ben distribuiti, cosa che non accadeva prima, provocandomi enormi difficolta' di collimazione. Complice anche un seeing generoso, nonostante la luna bassa, e la forte umidita'.
Il Tele non in temperatura ( Purtroppo ) mancanza di tempo, una risoluzione altamente ottima,non il massimo, ma iniziamo ad avvicinarci a quello che vorrei vedere nel risultato finale.
Il secondario di questo C11 prima della lavorazione e' stato considerato da Francesco Toscano, un Fondo di Bottiglia, da premettere gia' in visuale l'immagine appare incisa, altamente contrastata, pulita', minuziosi i particolari, cosa che mi ha sbigottito fortemente.

Sono felicissimo del risultato, e Toscano ha compiuto un miracolo davvero, riferendomi che prima di me , altri 4 C11 che aveva ristemato lui, presentavano tutti lo stesso difetto, un secondario sottocorretto, e mal lavorato.
IO sono il 5 in conclusiva.

Posto una Foto della Luna a fuoco diretto, con 807 ProPlanet, Luna bassa come bene sapete, e forte umidita'.
La matrice a 8Bit, in quando le condizioni non erano ottimali.

Inizio a vedere la luce finalmente.
Ora speriamo nel Buon seeing.

L'elaborazione non e' stata curata, ma molto superficiale, giusto per rendersi conto di quando sia evidente la differenza.


http://forum.astrofili.org/userpix/100_MosaicoC11Secondarioad1_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo, che piacere risentirti.
Sono contento che tu abbia riavuto l'11 e che il lavoro di correzione ti soddisfi, quindi ora non ti resta che portarlo su la prossima volta che ci si vede ok? :D :D
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che lo porto su, e' gia' tutto pronto per la partenza..

Il piacere e' tutto mio...spero di ricontrarti presto...campione. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao Angelo, rieccoti, wow che risultato, davvero un ottimo risultato
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Angelo, davvero ottima. Bisogna vedere con una focale più spinta ora.
Cominciamo a preoccuparci allora ;)

Complimenti per la scelta tecnica.

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Gran bella ripresa Angelo, si vedo un notevole livello di microdettaglio!
Allora ti auguro un bel pò di notti serene con seeing ottimale per spremere a fondo il c11 con la nuova modifica!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se non sono indiscreto, quanto costa approssimativamente una operazione di rettifica come quella da te fatta ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="king"]Se non sono indiscreto, quanto costa approssimativamente una operazione di rettifica come quella da te fatta ?

Cieli sereni !

Alessandro Re[/quote

Mp X te. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato davvero. L'immagine è incisa e ben elaborata. Il contrasto è abbondante e ben distribuito.
Aspettiamo focali maggiori...basta tranquillamente una 2X.
Bravo e complimenti per la scelta sulla nuova rifigurazione del secondario.
P.S. conosco persone che hanno rifigurato anche il primario!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ottimo risultato davvero. L'immagine è incisa e ben elaborata. Il contrasto è abbondante e ben distribuito.
Aspettiamo focali maggiori...basta tranquillamente una 2X.
Bravo e complimenti per la scelta sulla nuova rifigurazione del secondario.
P.S. conosco persone che hanno rifigurato anche il primario!
Raf



Toscano analizzando la lastra dle C11 mi ha detto che e' ben lavorata,
e rientra nei parametri Standard ,quindi inutile metterci le mani.
Il problema principale era il secondario, una ciofega. :shock:

Poi non conveniva insistere per guadagnare qualche percentuale in piu',
sarebbe risultato un lavoro dispendioso, e oneroso, detto sinceramente.


La vedo dura d'ora in poi con una 2x, la luna e' tornata bassa, ma ci rifaremo quest'inverno parola. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010