1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione Intes Mak-cassegrain.
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ho fatto lo start test all'intes e mi sa proprio che devo collimare(mi sembra il minimo visto che l'ho usato subito la prima sera..)
Ho visto che il secondario è collimabile ed il primario ha delle vitine ma non so se siano o meno per collimare lo specchio,non vorrei smontare tutto,devo agire solo sulle viti del secondario?
Scusate ma ho sempre collimato newton...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
guarda io ho il tuo stesso problema...solo che il mio ha le bob knobs ( le aveva messe il vendidore per facilitare la collimazione..) e non so a cosa servino le vitine sul primario...


sto aspettando una serata decente per poter collimare....
:evil:

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Hai un immagine delle Bob's?

Magari se la spesa non è eccessiva le metto anche io?

Edit.
Ho provato ocn il Lasercolli della Baader per gli sc le istruzioni dicono che restituisce una macchia e quindi si può usare grossolanamente invece con il MC il puntino è come ne newton quindi ho collimato usando quello.
La collimazione fine avrà bisogno di una stella e di una serata adatta,e forse le bob's perchè mi è venuto male a collimare con il menisco li vicino al cassiavite...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche il mio mk67 ha le bob's, a dir la verita' non ho mai dovuto collimarlo, ma chi me lo ha venduto mi ha consigliato che, se si fosse reso necessario un piccolo aggiustamento, di agire sul secondario e di non toccare il primario. ora, il mio tele ha il promario bloccato e focheggia con un crayford, il 500 ha la messa a fuoco come gli sc, questo non so se incide, ma io agirei solo sul secondario, e non toccherei nulla alla base del tele.
per la collimazione utilizza una stella, se c'e' buon seeing, ti rendi presto conto di quanto e' scollimato e di come fare per "raddrizzarlo".

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Tra l'altro nel mio telescopio non c'è scritto di che marca sia ma solo Alter500 made in russia....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
ska ha scritto:
Tra l'altro nel mio telescopio non c'è scritto di che marca sia ma solo Alter500 made in russia....


anche nel mio dice così....tranquillo è Intes..

per le bob knobs non ti saprei dire ma se vai sul sito del costruttore ti puoi scaricare le istruzioni in italiano sulla collimazione degli sc....

vedi un po' se riesci a collimarlo seguendo queste istruzioni e poi fammi sapere anche in mp se vuoi...

io non posso farlo causa maltempo.... :(

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010