1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aggiornamento oculare con reticolo
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, vi aggiorno sullo stato del lavoretto.

Per il materiale, alla fine ho avuto l'idea di utilizzare i filamenti di una matassina di Meciuda, una particolare esca per aguglie.
Dopo averli osservati con una lente abbastanza potente, ho notato che erano regolari e più sottili di capelli o fibre ottiche, e sono molto resistenti.

Ho smontato l'oculare (Huygens), ho creato il reticolo come suggeritomi sul diaframma di campo, e ho rimontati tutto.

Per fare lo "sborone", ho fatto addirittura un reticolo a 4 fili, che lasciano un riquadro di circa mezzo millimetro di lato in mezzo. Incredibilmente, i fili sono venuti paralleli.

Poi ho rimontato e testato sul cielo diurno.
Mi sono accorto che i fili erano un po' sfocati: smontato tutto e riassemblato capovolgendo il diaframma di campo, in modo da allontanare il reticolo di una frazione di millimetro.
Ora sono a fuoco!

Fatto un salto da Nuova Elettronica e con 2 Euro comprato:
portabatterie x 2 pile AAA
2 LED rossi da 3mm (2 per sicurezza)
1 interruttore
1 resistenza (me l'ha consigliata il tecnico del negozio)
1 potenziometro per variare l'intensità del LED

Ho forato l'alloggiamento dell'oculare (ovviamente dopo aver smontato di nuovo lenti e distanziatori) e ho provato a inserire e alimentare il LED.

Al buio è niente male, soprattutto la meciuda color rosso, unita alla luce rossa del LED, fa un effetto "reticolo spaziale fantascientifico" niente male!

Adesso mi rimane da assemblare bene il circuitino ed è pronto definitivamente. Volevo anche inserire uno spinottino (un jack stereo?) per staccare il circuito dall'oculare e conservarlo con più comodità.

PASSO 2
creare una staffa da mettere al posto del contrappeso per sostenere una reflex, e tentare qualche foto con inseguimento a mano questa estate.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Ford
postaci qualche foto ..
ho una mezza idea di fare un reticolo iluminato al cercatore Celestron 9x50

ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lupodimare ha scritto:
ciao Ford
postaci qualche foto ..
ho una mezza idea di fare un reticolo iluminato al cercatore Celestron 9x50

ciao
Giorgio


Vedo cosa esce fuori con la webcam (non ho una digitale).
Se escono foto inguardabili, ti posto un disegno!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok
Grazie
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010