1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 23:48
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma da dove??? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Volevo solo aggiornarvi sul mio ordine di questo oculare zoom 8-25

Mi è arrivato ieri. Visto così, non sembra malaccio ma il tempo davvero impossibile non mi ha ancora permesso di utilizzarlo.

Il sito di vendita si è rivelato serissimo e molto veloce nel rispondere a domande, ecc.

Il costo totale: 90 euro (comprensivi di spese di spedizione e dei 20 euro di sdoganamento)

Al primo uso, posterò una breve recensione.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Ultima modifica di adastra il mercoledì 11 giugno 2008, 15:01, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attendiamo impazienti le tue impressioni, a me interessa soprattutto l'usabilità in funzione dell'estrazione pupillare, ovvero quanto si deve avvicinare l'occhio alla lente per vedere tutto il campo, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Attendiamo impazienti le tue impressioni, a me interessa soprattutto l'usabilità in funzione dell'estrazione pupillare, ovvero quanto si deve avvicinare l'occhio alla lente per vedere tutto il campo, grazie.


Questa è fantastica... :lol: :lol:
Si scherza ovviamente. :wink:
@ adastra:
Complimenti per l'acquisto! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 11:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
cri92 ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Attendiamo impazienti le tue impressioni, a me interessa soprattutto l'usabilità in funzione dell'estrazione pupillare, ovvero quanto si deve avvicinare l'occhio alla lente per vedere tutto il campo, grazie.


Questa è fantastica... :lol: :lol:
Si scherza ovviamente. :wink:
@ adastra:
Complimenti per l'acquisto! :wink:


Ma perchè, che ha che non va bene quella parola? :P

http://it.wikipedia.org/wiki/Usabilit%C3%A0

;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
cri92 ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Attendiamo impazienti le tue impressioni, a me interessa soprattutto l'usabilità in funzione dell'estrazione pupillare, ovvero quanto si deve avvicinare l'occhio alla lente per vedere tutto il campo, grazie.


Questa è fantastica... :lol: :lol:
Si scherza ovviamente. :wink:
@ adastra:
Complimenti per l'acquisto! :wink:


Ma perchè, che ha che non va bene quella parola? :P

http://it.wikipedia.org/wiki/Usabilit%C3%A0

;)

Mat


Bene, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non per fare precisazioni antipatiche, ma la lingua ufficiale che parlate oggi è il mio dialetto :wink: ovvero l'italiano è derivato dal toscano :D a volte vedo le persone di altre regioni stupirsi quando ci sentono usare parole come "codesto" oppure "strinto" ma trattasi di termini corretti, in taluni casi desueti, ma per sempre italiani :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 12:24 
O cri...
non mi dirai davvero che non hai mai sentito usare la parola "usabilità".... ;)

allora se ti dico "canicola" ti mando in crisi?

:) :) :)

Scherzi a parte, ora faccio un po' di "sano terrorismo":

...il Lantanio è radioattivo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 12:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
O cri...
non mi dirai davvero che non hai mai sentito usare la parola "usabilità".... ;)

allora se ti dico "canicola" ti mando in crisi?

:) :) :)

Scherzi a parte, ora faccio un po' di "sano terrorismo":

...il Lantanio è radioattivo... ;)


Oltre al fatto che "canicola" ha una bellissima etimologia che a noi astrofili piace un sacco!! 8) :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aaaarghhh!!! Presto non capisco più niente della vostra lingua! Hahahaaa :lol: :lol: :lol:

Scusa l'OT...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010