1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Brn92 ha scritto:
Ragazzi ho appena finito di montare il telescopio :lol: fantastisco non si può dire altro...meraviglioso, i pezzi non sono in plastica ma in alluminio...comunque mi hanno messo dentro anche un filtro lunare.
Non ho parole, mitico.

Sono contento per te!!! E' sempre un emozione!
Adesso, sperando nel bel tempo, inizia a fare pratica!!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
speriamo veramente nel bel tempo stamattina era limpido ora stanno arrivando le nuvole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacerebbe essere lì per sentire l'"ooooh" quando per la prima volta farà capolino nel tuo oculare saturno: è una musica sempre bella da scoltare :wink:
Complimenti per il tuo nuovo viaggio e in bocca al lupo

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 1:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
Come prima volta con il telescopio niente male, ho finito di osservare ora ed è stato puro spettacolo, della Luna ho potuto vedere i crateri più piccoli (aspetto comunque che diventi piena) saturno gli anelli e poi Giove...veramente bello, ho potuto osservare le bande rosse più grandi e i 4 satelliti principali.
Però ci sono molti problemi, mi viene difficile puntare i pianeti (oer trovare giove ci sono stato 1 ora) anche se uno il cercatore e amassi o nebulose neanche l'ombra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Brn92 ha scritto:
Come prima volta con il telescopio niente male, ho finito di osservare ora ed è stato puro spettacolo, della Luna ho potuto vedere i crateri più piccoli (aspetto comunque che diventi piena) saturno gli anelli e poi Giove...veramente bello, ho potuto osservare le bande rosse più grandi e i 4 satelliti principali.
Però ci sono molti problemi, mi viene difficile puntare i pianeti (oer trovare giove ci sono stato 1 ora) anche se uno il cercatore e amassi o nebulose neanche l'ombra.

Non attendere che la luna diventi piena, i dettagli si enfatizzano con le ombre, meglio quindi osservare al primo o ultimo quarto.
Per quanto riguarda il profondo cielo, non disperare e aspetta la luna nuova, quando cioè non c'è meno inquinamento luminoso...

Hai controllato la collimazione?
http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
Si, per ora la collimazione va bene, ma quello che dico io è che mi viene molto difficile individuare i pianeti anche con il cercatore.
Altra cosa non so montare la barlow e sulle istruzioni non c'è scritto come si fa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Devi alleneare il cercatore con il tubo principale.
Puoi fare pratica di giorno con un oggetto lontano, che son un'antenna su un palazzo, o di notte su una stella.
Punta il tele su una stella, ad alti ingrandimenti, poi, regoli, tramite le viti, il cercatore nella stessa posizione, cioè, mettendo la stella al centro del crocifilo.
Fatto questo, devi sare solo pratica, cercando gli oggetti col cercatore, che ha un campo più ampio del tele. Questo in teoria, poi sarebbe da vedere la qualità del cercatore in questione.


La barlow, invece, va montata tra l'oculare e il telescopio, cioè, inserisci la barlow e dentro la barlow metti l'oculare.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Brn e benvenuto!!! (anche se sono un pò in ritardo... :oops: )

Certamente puoi fare il deep col tuo tele. Ma una prima cosa da cambiare è davvero il cercatore. Non capisco che vendono ancora l'orribile 5x24. Almeno hai bisogno di un 6x30 oppure meglio un 8x50. Invece l'untimo sarà probabilmente un pò troppo pesante per il tuo tele/montatura.

Magari devi anche pensare a comprare qualche altro oculare. Se non sbaglio i tuoi oculari sono dei "Huygens"? Questi non sono ottimi. Ma per 15-20€ puoi già trovare un buon Plössl seconda mano che dovrebbe dare cmq un buon miglioramento. Anche concordo che ingrandimenti sopra 150x non hanno senso nel tuo tele. Riguardo al Deep, per ammassi aperti e globulari non c'è nessun problema. E non dimentica le grande nebulose come M8 e M17, oppure planetarie chiare come M57 e M27! Sarai sorpreso delle possibilità del tuo bestione!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
ok, comunque qualcuno sa come allineare il cercatore con il tubo principale per poter vedere la stessa cosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 11:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!
Per allineare cercatore e tubo ottico basta che segui i consigli di free thinker due messaggi sopra il mio..
Vedrai che non è difficile! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010