1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 21:19 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il mercoledì 11 giugno 2008, 9:24, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa Mauro, invece di continuare a rendere illeggibile questo topic, da cui hai fatto fuggire chiunque non sostenesse la tua posizione e i tuoi metodi, ripetendo alla nausea le solite cose, senza mai prestare nemmeno attenzione agli interventi altrui e sordo a tutti i richiami dei moderatori, perchè non ti apri un bel topic apposito e te lo rimpinzi di figurine e formulette che ti garbano tanto?

No perchè se hai letto l'inizio di questo topic , che per rinfrescare la memoria ripropongo:

Vicchio ha scritto:
- CUT -

In condizioni osservative medie (quindi con seeing non ottimale e cieli non eccezionali) osservando i Pianeti, Newton Diaframmati e Rifrattori APO si equivalgono?

- CUT -

non è un match tra rifrattoristi vs. riflettoristi, nè la sfida tra lente e specchio, si tratta solo di aiutarci tra di noi a capire e di condividere le esperienze, nessuno ha da dimostrare nulla a nessuno ;-)


l'intento era di aiutarci tra di noi a capire, ma mi sembra che tu voglia soltanto "essere capito" con assolute chiusure al resto del mondo, ciò rende ciò che scrivi un "monologo" e non un "dialogo", i livelli di noia che si raggiungono sono veramente elevati.

Inoltre hai postato tonnellate di teoria, pochi grammi di esperienze osservative con gli specchi e niente sull'osservazione sul campo con le lenti, apparentemente proponi un confronto senza dare lo stesso peso tra le due tipologie di strumenti e senza aver osservato almeno lo stesso tempo con entrambi o se lo hai fatto non lo riporti con altrettanta dovizia di particolari e precisione il che è abbastanza curioso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Magari inserire le immagini come link ? se c'è una cosa noiosa
è lo scrolling laterale delle pagine...

Quando capita metto il 3D nella lista nera, non mi va di fare
un continuo sin/dx per la lettura di poche righe.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Magari inserire le immagini come link ? se c'è una cosa noiosa
è lo scrolling laterale delle pagine...

Quando capita metto il 3D nella lista nera, non mi va di fare
un continuo sin/dx per la lettura di poche righe.


Vero?
sembra quasi che lo scopo fosse proprio quello di rendere illegibile il topic, ma sarei maligno a pensarla così :roll: pensare che qualcuno voglia sabotare i topic altrui... naaaahhh :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai ragazzi stava andando così bene.........

Direi che il topic ha esaurito la sua funzione. Non c'è dialogo.

Non ho alcuna intenione di chiuderlo ma "consiglio" di farlo sprofondare naturalmente. Non è questione di zittire ma ricordo che questa discussione, dietro n cambi di nome, va avanti da un pezzo in maniera inconclusiva. Vorrà pure dire qualcosa no ?

Ribadisco, a Mauro, che personalmente l'argomento che tratta mi interessa molto, sarà per deformazione professionale, ma queste simulazioni mi affascinano. Tuttavia ritengo che siano adatte più alla pubblicazione di un documento, anche semplice, che ad un diagolo interattivo.

Perchè non raccogli queste tue analisi, che io ritengo molto preziose, in un pdf che poi rendi pubblico indicando un link ?

Io credo che certi concetti siano utili a tutti e trovarseli preparati in modo organico sarebbe davvero bello e più fruibile.

Ripeto, se dovete postare non fatelo per dire le solite cose.

Un cordiale saluto a tutti.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:23 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:34 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Come mi piacerebbe una volta nella vita vedere i dischi di Airy così netti come quelli che hai pubblicato... praticamente da 10/10 :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il concetto sia un po' diverso.
L'ho già detto in un altro post e trono a ribadirlo.
E' inutile dire che le ottiche devono essere perfette, che il seeing deve essere inesistente, che il cielo deve essere almeno di 22 ecc quando il 99,9% degli astrofili non può avere ciò.
Un'ottica Zambuto costa migliaia di euro. Un apo anche di più, oltre la montatura.
Oculari adeguati a queste ottiche costano quanto un rene al mercato nero.
E quanto costa andare a cercare il seeing da 1 arcsec?
Sì sto parlando di soldi perché è con quelli che dobbiamo scontrarci nella nostra vita quotidiana. Chi è studente non ha molti soldi da spendere mentre chi lavora, di regola, ha anche una famiglia alla quale deve, ovviamente, dedicare tempo e denaro.
Per cui si deve cercare sempre un compromesso.
Ci si può spostare poco e quando capita, non si possono investire troppi soldi nel telescopio perché la vita costa e prima si deve mangiare, ecc. ecc.
Per cui è vero che le informazioni sono importanti e corrette ma poi restano fini a se stesse se non possono essere messe in pratica.
Per fare un esempio è utile cercare di calcolare l'orbita di una cometa partendo dalle proprie osservazioni? Sì se si considera utile alla propria conoscenza. Quanto sarà precisa? Poco perché ovviamente non possiamo avere precisioni assolute. Quanto dovrà essere accurata? Il più possibile "nei limiti della precisione iniziale".
Ecco. Il concetto è proprio questo. E' inutile predicare tutta una serie di accorgimenti che permettono miglioramenti solo se si verificano condizioni limite o che sono al di là di ciò che uno può ottenere comunque con la strumentazione che possiede.
E' corretto evidenziare che è possibile migliorare e come, ma non ogni 5 minuti.
E soprattutto un po' di rispetto nei confronti degli altri non guasta mai.
Discorsi tipo "ti rispondo dopo. ora ceno" o " mi sembra che qualcuno non voglia sapere.." denotano scarso rispetto verso l'interlocutore.
Con questo chiudo l'intervento OT rispetto al thred iniziale scusandomi con l'autore del post iniziale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo i tuoi interventi non sono mai OT e, come spesso accade, riesci a focalizzare le situazioni con raro acume, grazie per aver puntualizzato il tuo pensiero che, in questo caso, è anche il mio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010