1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: yourockets e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1°giove con il DK seeing 7-8/10
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 0:00 
mi era successa una cosa simile con il marte del 20/12/2007
seeing eccellente (le mappe lo dicevano :wink: )
pianeta alto SOLO 21°!!!!!!!!!!!!!!!
elab molto molto semplice ,devo imparare ad usare maxim DL.....
eccolo:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_gioverirrgb_copia_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: Davvero stupefaciente questo Giove di prima stagione.
Ottimi i particolari, la risoluzione, e l'elaborazione.

Buon Ottica non mente :wink:

Davvero bene fatto..non oso pensare tra un paio di anni, mi vengono i brividi.

Anche qui ieri c'era un buon seeing, infatti i dischi di diffrazione erano netti e incisi sul c11 dopo il Ritocco sul primario da parte di Francesco Toscano.


Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero uno spettacolo, tanti dettagli, ottima risoluzione e oltretutto un vero gigante.
Complimenti
Questa notte volevo fare la levataccia, ma tanto per cambiare era nuvolo e addirittura lampeggiava... :cry: speriamo di beccarlo ma avanti di sto passo....

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine Marco.

Complimenti :D


Cieli limpidi a tutti


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Giove Marco :)
Come diceva Pippo, buona ottica non mente ;)

Un pelino di rumore, al quale personalmente sono abituato, che non guasta
la bella immagine per l'altezza del pianeta.
Hai fatto un resize o la dimensione nativa che ti esce dalla lume?
Complimenti e continua così: l'altezza non è tutto :D

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:03 
Anto ha scritto:
Ottimo Giove Marco :)
Come diceva Pippo, buona ottica non mente ;)

Un pelino di rumore, al quale personalmente sono abituato, che non guasta
la bella immagine per l'altezza del pianeta.
Hai fatto un resize o la dimensione nativa che ti esce dalla lume?
Complimenti e continua così: l'altezza non è tutto :D

Antonello


grazie a tutti,
x Anto:non ho fatto nessun rersize,infatti dai calcoli mi risulta una focale di 6mt,ma secondo me è di più....
chiedo a Tiziano visto che anche lui ha la lume.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'immagine Marco.
Sono d'accordo però con Anto...troppo rumore. Capisco che hai cercato di spingere per tirar fuori meglio i dettagli, ma non andare troppo in la...le immagini lasciale più morbide.
Noto invece insufficienza di micro-dettaglio! Probabilmente il seeing lo tagliava un pò.
So che anche Paolo ha ripreso nella tua stessa ora, sono curioso di accertare questa cosa.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:18 
Raf ha scritto:
Bell'immagine Marco.
Sono d'accordo però con Anto...troppo rumore. Capisco che hai cercato di spingere per tirar fuori meglio i dettagli, ma non andare troppo in la...le immagini lasciale più morbide.
Noto invece insufficienza di micro-dettaglio! Probabilmente il seeing lo tagliava un pò.
So che anche Paolo ha ripreso nella tua stessa ora, sono curioso di accertare questa cosa.
Raf


dai dai,informati..... 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Ottimo risultato davvero :wink: :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco bella immagine, complimenti, poi il tuo Giove è veramente enorme...anche secondo me sei oltre i 6000mm.
Complimenti ancora!

Ciao Alex. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: yourockets e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010