1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove tra le nuvole
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi con il mio 3° Giove di stagione, forse il più sofferto perchè la serata era si iniziata bene ma non si è conclusa come speravo...

Questa volta volevo fare una rotazione al fuoco diretto (1500mm) per evidenziare bene lo spostamento delle 3 lune di Giove che si trovavano sulla sua destra, ma dopo le prime 3 riprese (circa 20 minuti) Giove inizia ad andare e venire causa nubi ad alta quota, per cui la rotazione è saltata :( Però la serata non poteva finire così, e nonostante un seeing da cani (un 4/10) ho provato tuttavia a fare qualche ripresa con la Vesta a 4500mm di focale, ma quando ho visto che il seeing non migliorava ho smontato tutto...

Giove - 4500mm di focale - Vesta 675K - Astronomik IRcut
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Giove01_1.jpg

E' la somma di 800/1200 fotogrammi ripresi a 10fps, con la GRS che sta scomparendo nel lembo destro del pianeta e con Io che mi ha degnato della sua presenza :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Che magra consolazione!

:lol: :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti lamenti sempre Marco ;)
Ottima stagione quella di Giove

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
giusto! sei una lagna :lol: (scherzo Marzo dai...)
Mi pare un ottimo Giove.. ricorda che e' un 127 ostruito..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita che risultato, eccellente con un seeing così basso.
Però indichi di aver sommato ben 800 fotogrammi su 1200, in genere quando il seeing è così scarso io ne sommo molti di meno. Forse se fai una somma più "selettiva" con meno fotogrammi la migliori ancora.
In ogni caso ottimo, 4/10 e 127 mm di apertura con un giove così sono quasi un miracolo.
Io spero nel bel tempo
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh Guido, ho sommato 2/3 dei fotogrammi perchè se ne sommavo di meno avevo paura di non poter tirare i livelli a sufficenza per far uscire dettagli e avrei ottenuto solo rumore...

Ci provo, vi tengo aggiornati :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bellissimo Giove, complimenti :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ueilà che risultati. Complimenti, davvero in gamba.
Domenik

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco ogni volta che vedo i tuoi lavori resto stupito da quanto riesci a ottenere con il mak 5" dalla città, a dimostrazione che con la passione, la dedizione e un pò di manico si ottiene più di quanto non sembrerebbe possibile anche da strumenti spesso sottovalutati, bravo :D
Davvero :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Vicchio ha scritto:
Marco ogni volta che vedo i tuoi lavori resto stupito da quanto riesci a ottenere con il mak 5" dalla città, a dimostrazione che con la passione, la dedizione e un pò di manico si ottiene più di quanto non sembrerebbe possibile anche da strumenti spesso sottovalutati, bravo :D
Davvero :wink:

Marco di la verità, ti sei comprato un 9.25 di nascosto e dici che ancora usi il mak! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010