1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 23:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Vi posto il risultato della "solita" NGC7000, fatta dal centro di Roma utilizzando una Canon 20D modificata(grazie Astromanu!!) 8 pose da 8minuti con filtro Astronomik H-Alpha da 12Nm +3dark+flat e bias trattati con DSS e elaborati un po con PS CS2. Obiettivo Canon 200mm @ 2.8, inseguimento con un 60mm F500 e PDH.[url]

http://forum.astrofili.org/userpix/113_NGC7000Citt_2.jpg

Certamente esistono milioni di foto delle stesso soggetto molto meglio riuscite ma il mio intendimento è quello di spronare coloro che non possono disporre di siti dal cielo cristallino. Con un po di buona volontà e il filtro giusto si è in grado di ottenere delle belle soddisfazioni comunque.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao enri, la foto mi sembra elaborata in modo molto marcato, tanto da far bruciare le stelle e perdere gran parte dei dettagli alla nebulosa.
Il filtro H-Alpha da 12Nm può essere usato in modo eccezionale dal centro cittadino, in quanto taglia davvero tutto, IL, Luna; riflessi...quindi...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 1:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Lo so Giuki. E ti dirò in confidenza che non sono davvero adeguato nel post processing, perciò qualsiasi ausilio sortirà un' immediata ricompensa a base di caffè e brioche a chi vorrà consigliarmi..;-)
Il mio intendimento era in effetti solo quello di dimostrare che anche un "handicappato informatico" quale io sono può tirar fuori risultati concreti anche in condizioni logistiche obiettivamente orribili.
Ti ringrazio per la tua attenzione

Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh l'immagine è fortemente rovinata dalla compressione jpg, comprimila meno!!! LE potenzialità ci sono e come!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il mercoledì 11 giugno 2008, 14:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ogni tentativo fatto dalle città (anche da una meravigliosa città come Roma) deve essere premiato; deve essere bello vedere apparire sul monitor la debole luce dell'oggetto celeste, pur affogata dalle luci della città. Il mio giudizio è più che positivo, per quanto riguarda il post-processing, vedrai che migliorerai l'approccio con le tecniche di elaborazione.

Un saluto da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti. Caffè pagato.. :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010