Scusa Mauro, invece di continuare a rendere illeggibile questo topic, da cui hai fatto fuggire chiunque non sostenesse la tua posizione e i tuoi metodi, ripetendo alla nausea le solite cose, senza mai prestare nemmeno attenzione agli interventi altrui e sordo a tutti i richiami dei moderatori, perchè non ti apri un bel topic apposito e te lo rimpinzi di figurine e formulette che ti garbano tanto?
No perchè se hai letto l'inizio di questo topic , che per rinfrescare la memoria ripropongo:
Vicchio ha scritto:
- CUT -
In condizioni osservative medie (quindi con seeing non ottimale e cieli non eccezionali) osservando i Pianeti, Newton Diaframmati e Rifrattori APO si equivalgono?
- CUT -
non è un match tra rifrattoristi vs. riflettoristi, nè la sfida tra lente e specchio, si tratta solo di aiutarci tra di noi a capire e di condividere le esperienze, nessuno ha da dimostrare nulla a nessuno 
l'intento era di aiutarci tra di noi a capire, ma mi sembra che tu voglia soltanto "essere capito" con assolute chiusure al resto del mondo, ciò rende ciò che scrivi un "monologo" e non un "dialogo", i livelli di noia che si raggiungono sono veramente elevati.
Inoltre hai postato tonnellate di teoria, pochi grammi di esperienze osservative con gli specchi e niente sull'osservazione sul campo con le lenti, apparentemente proponi un confronto senza dare lo stesso peso tra le due tipologie di strumenti e senza aver osservato almeno lo stesso tempo con entrambi o se lo hai fatto non lo riporti con altrettanta dovizia di particolari e precisione il che è abbastanza curioso.