1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 14:47 
Non è la testa a dover essese messa in bolla, ma il cavalletto.
Io ho fissato una bussolina da un euro al centro del vassoio portaoggetti, e con quella più o meno centro il Nord.
Essere in bolla vuol dire essere più o meno in piano, ed avere tutte e tre le gambe del treppiede alla "stessa altezza"...
non c'è bisogno di usare una bolla, basta fare ad occhio.
Se hanno messo una bussola sulla testa, sulla parte che si inclina, sono un pochino dei minchioni... ;)
posta una foto de 'sta bbusola così capiamo meglio... ;)

PS: tu inclina la tesata sui tuoi 43 gradi, fissa la vitona e poi a questa cosa non pensarci più.
Prossimo passo, il Nord, ad occhio: il "naso" della testa deve puntare a Nord.
Lo fai semplicemente "spostando" il treppiede...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, Fede, lo fanno. Sulla MON-1 è così... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 14:58 
Naaaa....
non ci pozzo credere!!!
...ma magari è una di quelle bussole "sferiche", che non soffrono l'inclinazione...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho visto cose che voi umani... ecc. ecc. ecc. !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 9:24
Messaggi: 9
Località: toscana
che era una cosa strana lo avevo immaginato però.... non si sa mai
cmq per prendere più padronanza con lo strumento c' un vademcum su come si monta e posiziona il telescopio?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:19 
al sito www.ziel.it
sotto telescopi-manuali
ci sono due pdf che spiegano bene.
Anche nel libretto che scrisse il buon vecchio Ugo è spiegato bene:
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fede67 ha scritto:
...ma magari è una di quelle bussole "sferiche", che non soffrono l'inclinazione...


Ma và :lol:
E' una di quelle bussole "disco di plastica magnetizzato". Se lo inclini già di un solo grado si pianta :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010