1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione...come fare?
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Ragazzi, il mio intes micro alter 500,un Rumak come faccio a collimarlo?

Ieri inquadrando albireo le stelle sembravano allungate su un lato e la cosa era evidente anche cambiando oculare...certo il seeing non era granchè ma volevo lo stesso imparare a fare la collimazione...
Altra cosa: che non sia riuscito a soppiare epsilon lirae dipende dal seing dalla collimazione o altro? ed è vero che il non riuscire nell'intento significa che il seeing è pessimo?
qualcuno mi sa dare qualche dritta o perlomeno un sito dove sia ben illustrata la tecnica di collimazione?

merci! :D

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
mi autorispondo....

il mio tele ha le Bobs knobs...

ho visto sul sito ma non ci sono le istruzioni per il mio tele ...

mi chiedevo: posso usare quelle degli SC?

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dester :)
avendo le bob knobs direi che il procedimento è uguale; dovresti vedere se anche il primario è collimabile, in questo caso la cosa diventa appena appena un pò complicata ma non impossibile. Vero è anche che durante questo periodo di totale assenza di belle serate siamo colpiti da quella smania di mettere mani in qualsiasi modo sul telescopio...anche di scollimarlo e poi ricollimarlo...
Per una buona collimazione dovresti avere la possibilità di vedere le stelle attraverso lo strumento in maniera più puntiformi possibile oppure fare uso di una stella artificiale.
Il mio etx l'ho collimato alla perfezione 8) con una stella artificiale e senza uso di diagonale.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:13 
I maksutov, avendo il secondario sferico, non necessitano di collimazione del menisco.
Il rumak invece ha il secondario sferico "incastonato" in una cella, quindi collimabile:
dovresti avere le tre brugoline anche li, come negli SC...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010