1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 9:36 
La spedizione si paga a parte - UPS ok, USPS no (sto ancora aspettando qualcosa da Hutech, è passato un mese ormai...).

Per le tasse, se ti fermano il pacco alla dogana paghi circa il 26% in più di quello che è dichiarato come valore... ;-)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanovezzosi ha scritto:
Io ho testato direttamente il primo e l'ultimo con **grandissima** soddisfazione! Li consiglio a tutti senza problemi...


Su Anacortes, per un oculare Meade mi hanno preventivato quasi 50 dollari di spedizione :shock: :shock:
Ma anche per gli altri negozi c'è da affrontare una spesa simile?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:27 
L'ultima volta ho pagato 44$ per spedizione UPS next day air (avevo comperato diverse cosette per la mia G11).
Bene, due giorni dopo mi è arrivato tutto a casa... per un servizio così, 44$ mi sembrano anche pochini, sinceramente!

Comunque, basta fare un ordine ogni tanto, magari comperando in due o tre persone e dividendo le spese di spedizione tra tutti - io faccio così ;-)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanovezzosi ha scritto:
L'ultima volta ho pagato 44$ per spedizione UPS next day air (avevo comperato diverse cosette per la mia G11).
Bene, due giorni dopo mi è arrivato tutto a casa... per un servizio così, 44$ mi sembrano anche pochini, sinceramente!


Cosa hai comperato di preciso? Importante: hai pagato dogana, dazio...?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
maidiremirko, i dazi doganali si pagano SEMPRE per acquisti extra europei.
Come ti ha già detto qualcun'altro, la dogana ammonta circa al 26% della spesa d'acquisto (escludendo i costi di spedizione che sono a parte).

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con i corrieri, la dogana si paga sempre (a meno che non si tratti di cifre piccolissime, al di sotto dei 25$ ), con la posta (USPS), PUO' (ma non è sicuro) ogni tanto capitare di non pagarla.

Si paga, per la precisione, il 4.5% della cifra esclusa di spese di spedizione (dazio) PIU' il 20% della cifra inclusa delle spese di spedizione, ovviamente in base al valore dichiarato. E' chiaro che se chi spedisce dichiara un valore inferiore, se la spedizione è assicurata e se si perde o si rompe qualcosa, verrete rimborsati solo del valore dichiarato. Per questo, per le cose di ottica, raramente chi spedisce dichiara di meno. In più, variable a seconda dello spedizioniere, oltre alla cifra di legge, spesso mettono 10-15 euro in più per la pratica, cioè il corriere si fa pagare un extra per aver fatto le carte per lo sdoganamento.

Ricordo, ovviamente, che il tutto vale solo per gli acquisti fuori dall'Europa, quindi USA (e anche Svizzera...), dalla Germania, Inghilterra, etc, non si paga nulla in più.

Non potete pensare che abbia senso comprare dagli USA un singolo oculare, se non spendete almeno 300$-400$, non vale molto la pena fare un ordine, perchè le spedizioni incidono abbastanza. Piuttosto, aspettate quando avete diverse cose da ordinare assieme, oppure mettetevi d'accordo con qualche amico.

E comunque, mentre per le spedizioni piccole con corriere, lo standard è sempre sui 40$-50$, per quelle più grosse c'è più variazione tra un venditore e un altro. Ad esempio, www.telescopes.com è più economico di www.optcorp.com per le spedizioni più pesanti.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gasturbine ha scritto:
maidiremirko, i dazi doganali si pagano SEMPRE per acquisti extra europei.


Eh dipende... I controlli sono a casaccio, che io sapevo :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Eh dipende... I controlli sono a casaccio, che io sapevo :roll:


Sai male. Fidati, con i corrieri la dogana si paga al 99.9% delle volte. Non dico 100%, perchè gli errori sono sempre possibili, ma non capita praticamente mai. Non funziona più come una volta, dove la merce si "fermava in dogana". Oggi i documenti per lo sdoganamento, per fare prima, vengono inviati elettronicamente e arrivano in Italia ancora prima del pacco stesso, altrimenti non riuscirebbero mai a fare consegne dagli usa in 48 ore, come invece fanno.

Con le poste, invece, sono più faciloni, la probabilità di non pagare la dogana è più alta, ma comunque non è così frequente come sembra.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 12:48 
Quoto umb intutto e per tutto.
Aspettate e fate acquisti "grossi" - allora il risparmio c'è davvero!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010