1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Amici, vi informo che domani, Martedì 10 Giugno alle ore 21 presso la
Sala Conferenze del Centro Culturale Cascina Grande, Via Togliatti a
Rozzano, si terra' il secondo appuntamento con l'iniziativa
denominata: "Incontri con la Scienza", che si articola in 5
conferenze distribuite nel corso dell'anno, tenuti da professionisti
e che riguardano argomenti correlati con l'Astronomia.

Titolo Conferenza: "Omnium: I molti sentieri della realtà"
Presentazione del libro dell'Autore
Relatore: Marco Miserocchi
Il mondo che ci circonda ci appare reale, solido e, a patto di
conoscere le leggi che lo regolano, prevedibile. Ma, quando cerchiamo
di analizzarne i costituenti e ci spingiamo alle dimensioni degli
atomi e delle particelle elementari, ecco apparire un universo
incredibile e assurdo, popolato da oggetti misteriosi che si muovono
come onde e diventano solidi se qualcuno cerca di osservarli. E' il
regno della meccanica quantistica dove il caso governa tutti i
fenomeni e l'esito di una misurazione apre la porta verso uno degli
infiniti universi paralleli che costituiscono la realtà.
Nel corso di questa serata sarà anche presentato l'omonimo libro
dell'autore che, attraverso un'avvincente racconto romanzato,
condurrà il lettore nei meandri della fisica quantistica e del suo
incredibile mondo.

Alcune note sull'autore:
Marco Miserocchi è nato a Mantova nella prima metà del secolo scorso.
All'età di 11 anni, guardando dentro ad un tubo di cartone, a cui un
amico del padre aveva incollato 2 lenti, si è ammalato di astronomia.
Dopo la laurea in fisica e dopo un breve tentativo di insegnare
l'elettrotecnica nella scuola pubblica, è stato assunto all'ENEL dove
ha trascorso tutta la vita lavorativa a far calcoli e modelli
matematici. Oggi è in pensione, è socio del gruppo astrofili di
Piacenza e non si è ancora stancato di guardare il cielo di notte,
con lo stesso stupore di quando era bambino.


L'ingresso è libero e gratuito a tutti.
Per maggiori informazioni:
www.astrofilirozzano.it
http://www.uni-service.it/it/uniservice ... occhi.html
http://xoomer.alice.it/omnium/


Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 12:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di fisica quantistica non ne capisco molto...tuttavia domani avrete un barese tra voi! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fino a fine giugno il martedì lavoro fino alle 21 peccato.
ho perso un'altra occasione per non capire nulla

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Magari ci faccio un salto...

Il fatto di lavorare al Centro Direzionale Milanofiori rende la cosa molto appetibile.. nonchè vicina!!! ;-)

Sempre che la mia metà non decida di tornare proprio domani!!! :)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Ok ragazzi, vi aspettiamo numerosi!

X Emiliano
Allora non dovrai mancare alle altre tre conferenze che si terranno il prossimo Autunno.

Ciao,
Michele

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mgari Michele, magari, ma faccio un lavoro che mi massacra le serate ... spero di riuscire a venire almeno qualche volta

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010