1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
stasera col cielo molto piu sereno, ho ridato uno sguardo al cielo..ho provato un po di cose sul telescopio e ad orientarmi un tantino meglio su stellarium..in attesa che la luna spuntasse dal palazzo, ho puntato un po verso saturno, oltre il 12,5mm non riesco ad andare..con il 20mm la messa a fuoco mi risulta difficile..o non sono io che non sono capace oppure è il rifrattorino che non consente..col 12,5 riesco a distinguere anelli di saturno, ma come metto il 20mm non vedo altro che una palla sfuocata :( poi guardando su stellarium mi sono accorto che verso l'orizzonte c'era anche marte..ho puntato anche verso marte, ed anche qui, stessa cosa di saturno..però vabbè..almeno mi sono preso la soddisfazione di aver "imparato" un tantino a muovermi in cielo..poi la luna si è mostrata uscendo da dietro al palazzo..e posso dire di esserne rimasto allibito dalla bellezza..ho provato prima l'oculare da 12,5mm ed ho visto molti particolari che ieri sera a cielo nuvoloso erano pressocchè ineccepibili..puntando su uno di questi ho provato a mettere l'oculare da 20mm e con mio sommo stupore e soprattutto piacere sono riuscito a mettere a fuoco ogni piccolo dettaglio della luna..è davvero bella..ora attendo con ansia la luna piena :D
e pensare che pensavo che il 20mm sul mio rifrattorino non servisse a nulla..ho provato comunque anche la lente barlow 2x che c'era..ma senza alcun buon risultato ne su saturno, nesulla luna, ne su marte. credo sia proprio la lente che è di pessima qualità o danneggiata..del resto ha pur sempre piu di 10 anni ed è stato tenuto abbastanza male dal mio amico..
comunque ieri sera sono riuscito anche a fare una foto (se di foto si puo parlare)..
ovviamente chiedo scusa ai fotografi del cielo per la pessima qualità..è la mia prima foto, e il mio scopo per il momento non è quello di fare foto..diciamo che l'idea di farla è nata per far vedere alla mia ragazza cosa stessi guardando..in ogni caso eccola qua..
Immagine
scattata col mio n70, col cielo molto cupo..
domani se il cielo è sereno come questa sera, proverò a farne una con una digitale..
in ogni caso volevo comunque ringraziarvi per tutti i vostri consigli, senza di voi sarei ancora a capire dove puntare e come puntare.. :D

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao dj! la barlow lasciala perdere perchè per la qualita' che ha ti degrada tutto.Forse potresti provarla sulla luna con l'oculare da 20mm. Poi non è che l'oculare da 20mm non si puo' usare, è solo che sul tuo tele ti da 35 ingrandimenti, che vanno bene per la luna e per le stelle, ma sono pochi per un pianeta (anche se gli anelli di saturno dovresti scorgerli se guardi bene).

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dj,
fai passi da gigante!
Quoto astrofun, adesso cerca di trovare qualcosina del cielo profondo sotto un buon cielo, effettivamente non puoi nemmeno pretendere di vedere troppe cose con uno strumento modesto.
Cerca di studiare meglio la Luna magari con delle mappe approfondite e fai una spazzolata dei primi oggetti Messier (quando la Luna non disturba troppo l'osservazione).
Memorizza, impara, osserva e..
quando ti senti pronto.. nuovo strumento più grande!
Si chiama strumentite.. 8) :P

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
il merito dei miei progressi è tutto vostro.. :D
per i messier penso di dover aspettare un po..per ora il convento mi passa solo il balcone di casa..con l'orizzonte praticamente rosso..la mattina devo svegliarmi presto per studiare, non posso permettermi nottate fuori :D
mi sono stampato un intervento non ricordo di chi con tutte le cose visibili col mio telescopio..la prima volta che mi capita di uscire me la porto dietro, e con un bell'atlantide cerco di trovare qualcosa..nel frattempo mi lascio prendere dal fascino della luna e dalla voglia di imparare ad orientarmi in cielo..

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
DjCrow ha scritto:
il merito dei miei progressi è tutto vostro.. :D
per i messier penso di dover aspettare un po..per ora il convento mi passa solo il balcone di casa..con l'orizzonte praticamente rosso..la mattina devo svegliarmi presto per studiare, non posso permettermi nottate fuori :D
mi sono stampato un intervento non ricordo di chi con tutte le cose visibili col mio telescopio..la prima volta che mi capita di uscire me la porto dietro, e con un bell'atlantide cerco di trovare qualcosa..nel frattempo mi lascio prendere dal fascino della luna e dalla voglia di imparare ad orientarmi in cielo..


E se trovi pure Atlantide sei avantissimo!!! 8) :lol: :D :wink:
Scherzi a parte, continuiamo a leggere con interesse ed entusiasmo i tuoi progressi.
Spesso ci sono neofiti che gettano la spugna subito perchè vorrebbero ottenere tutto e senza sacrifici.
Vedo con piacere che non è il tuo caso.. :)
Alle prossime!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
ehm..sorry..le 8 ore di studio di oggi si fanno sentire.. :D
beh comunque si..in effetti sono abbastanza testardo, cerco di raggingere sempre i miei obiettivi con molta pazienza..

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
DjCrow ha scritto:
eh lo so, ma non posso fare avanti e indietro dal balcone, gia faccio fatica ad adattare gli occhi alle luci della città, se poi entro pure dentro e mi metto davanti al pc per capire cos'è che sto inquadrando davvero non vedo più nulla :(


Io tengo il pc acceso con lominosità al minimo ed il settaggio notturno (scritte rosse su sfondo nero...) e tutte le luci del soggiorno spente.
Così il dentro-e-fuori non è "dannoso"...
...ma non hai un portatile?


PSSST: non dovrei svelare un segreto tanto ben tenuto ma mi hanno detto che qualcuno ha inventato una roba che si chiama LIBRO che può essere letto con una lucetta rossa e non dà questi problemi... ;)

Scherzi a parte, esistono delle carte stampabili che si scaricano gratis, su cui puoi appuntarti la posizione dei pianeti se vuoi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
sto aspettando che mi arrivi cielo stellato..l'ho ordinato alla feltrinelli 5 giorni fa..e mi ha dato un attesa di 15/20 giorni..quindi devo aspettare per il LIBRO :P
nel frattempo mi arrangio come posso..ma le carte di cui parli sono aggiornate come stellarium? (nel senso..se le stampo alle 10 ho 1 panoramica del cielo di almeno 1 paio di ore?) perchè io con stellarium mi trovo benissimo, però l'idea di avere un foglio con su la porzione di cielo a mia disposizione con tutti i messier e le stelle mi alletta molto..mi posteresti i link cortesemente? :D

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 10:29 
Detto fatto:
http://www.atmob.org/library/member/skymaps_jsmall.html
vai e stampa! ;)
Qui non ci sono "ore":
hai le costellazioni con gli oggetti... ;)
le costellazioni devi imparare a riconoscerle.
Potresti stamparti un astrolabio:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/pla ... sphere.htm
oppure comperarlo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
a rigor di logica, vedo stasera cosa mi offre la porzione di cielo e stampo le mappe contenenti quello che la porzione offre (che giro di parole) giusto?

guardando stellarium, verso le 22 posso trovare i messier nel sagittario, in ofiuco e nello scorpione..come faccio a sapere e distinguere quali possono essere visibili dal mio telescopio?
anche se dubito di trovarne qualcuno di questi messier data la luce della città.. :(

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Ultima modifica di DjCrow il martedì 10 giugno 2008, 10:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010