1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok ti seguo , che la forza sia con te. :D

Fammi sapere.

Carlo Martinelli

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...al di là delle difficoltà, quanta soddisfazione è mettere le mani sulla montatura e poi constatare che le operazioni sono andate a buon fine e la si è riusciti a migliorare?!?!? :D
Io mi ricordo che tutta la paura di far danni, è stata compensata nel constatare i buoni risultati raggiunti nell'inseguimento degli oggetti!
Tutto sommato la LXD75 mi ha dato belle soddisfazioni dopo le modifiche fatte...!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: qualcuna mia..
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te ne mando qualcuna mia recente con la DSI2pro su Lxd75 e N6. http://autostarsuite.net/photos/dsi_ii/ ... ginal.aspx

http://autostarsuite.net/photos/dsi_ii/ ... ginal.aspx

http://autostarsuite.net/photos/dsi_ii/ ... ginal.aspx

Si vede in qualcuno il drift verso l'alto a sx ma non e' 'inseguimento che era perfetto(orizzonatle dell'immagine) ma la mia messa in stazione da garibaldino ...che portava a slittare in declinazione. :oops:
Ma anche la non assialita' perfetta della CCD i quanto si era svitato il naso.. :evil:
Attento a non ripetere i miei errori.

ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: meade lxd75
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao a tutti,stasera ho avuto la conferma....ho fatto alcune riprese con la dsi (ovviamente le mie non hanno nulla a che vedere con quelle postate da saturn....le mie erano prove e...beh...ne ho di strada da fare per raggiungere il suo livello!!! :D ) che hanno confermato i miglioramenti!!!
su m 65 ho potuto fare tranquillamente 40 secondi di posa (m65 era lo stesso soggetto che avevo ripreso in precedenza con pose che non potevano!!! andare oltre gli 8 secondi 8) ) e ho provato poi la coppia m81 e m82 (su m82 mi son spaventato,gia' a 15 sec era enorme nonostante la stessi riprendendo col mio misero newton da 130 mm della sw...che quindi tanto male non e' :lol: )
sicuramente si puo' migliorare....c'e' margine....ma comunque e' gia' davvero una buona cosa cosi',quindi grazie ancora a tutti!!!!
appena riesco metto i frames di stasera....cosi' vi fate quattro risate...me tapino :lol: ....piu' che altro vedete anche voi i miglioramenti
ciaoooooooooooooo

maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: quale DSI usi?
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Maurizio,

Mi fa molto piacere che la LXD75 ti stia dando il meglio e cominci ad essere gratificato del lavoro di ottimizzazione.

Anch'io ieri sera finalmete ho messo in stazione perfetta la LXD75 e le cose sono andate decisamente meglio.

Non piu' drift esagerati in declinazione ...ma mi sono accorto che l'errore era notevole in altezza.

Ieri sera ho ripreso ben 11 oggetti e sono pareccho soddisfatto e sto elaborando i frames.
Ma tu che DSI usi ?

La DSI color base ce l'ho anch'io ma or asto usando la DSI2pro raffreddata con Peltier e ventolina e ti garantisco che ogni frames e' buono.

Mando solo la Crescent nebula ma ancora senza troppi arzigogoli...insomma non e' ancora quello che vorrei.

http://forum.astrofili.org/userpix/103_Crescent_nebula_10giu08_ore_23e55_DSI2pro_N6_LXD_SA_testo_1.jpg

Sulla crescent avrei dovuto usare l'UHC-s ma...va bene così per ora.


Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: meade lxd75
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao a tutti,
per saturn...io uso la dsi base a colori,acquistata usata lo scorso anno (ma era come nuova,tenuta benissimo)....ho visto la tua ultima immagine....davvero splendida....io sono in imbarazzo a postare queste mie 3 :oops: ....sono singoli frames di 40 sec di posa,senza dark senza flat (senza infamia e senza lode :P ) che metto solo per darvi prova dei preziosi consigli che ho trovato in questo forum,ripeto si tratta di tre immagini singole,,,quindi non massacratemi....ahahah
si denota comunque che devo curare il puntamento al polo,infatti l'errore adesso per lo piu' e' li,comunque sono m65 (che ho ripreso ad inizio maggio quando hoi aperto questo topic perche' potevo esporre per non piu' di 8 sec )
http://forum.astrofili.org/userpix/2733_m65_1.jpg
ho ripreso poi m81,sempre con 40 sec di posa
http://forum.astrofili.org/userpix/2733_m81_1.jpg
ed infine m82,sempre a 40 sec
http://forum.astrofili.org/userpix/2733_m82_1.jpg
nella speranza di non aver offeso la sensibilita' di alcuno....di non aver provocato danni irreparabili alla retina ad alcuno....e di non aver provocato infarto del miocardio ad alcuno dopo aver visto queste mie immagini.... :D vi ringrazio ancora tutti
ciaoooo

maurizio

ps:ma il cielo sereno....qualcuno lo ricorda ancora!!!!??? :evil:
[/url]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010