1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 153 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro, dei dati oggettivi (in questo caso specifico) NON frega niente a nessuno, lo spirito di questo strar party, lo hanno illustrato perfettamente Marco Guidi e tanti altri.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 18:57 
Però Mauro non ha tutti i torti...
nel senso, che un conto è una serata fra amici, a mangiare e bere, conoscersi, ritrovarsi, far "casino" e parlare delle cose che ci piacciono, un altro è ritrovarsi per osservare il deep...
Ostellato è dedicato all'Hi-res, poichè da li il Deep non si può fare...
ora gli Star Party "da deep" si fanno da sempre in luighi bui (e qui servono i famosi "numerini" di Mauro) :
S. Barthelemy, Amiata, Broccon, Zoppè, eccetera...
tutti cieli bui.
Non è pensabile che nela pianura veneta ci sia un cielo simile...
allora tantovale organizzare una bella cena fra amici, e mettere in "secondo piano" l'aspetto osservativo, un po' come si è fatto per la fiera di Forlì:
un ritrovo di amici per una piacevole cena, e se poi "avanza" spazio e tempo, si tira fuori qualche telescopio...
ma fare una serata osservativa per vedere M31, M13 ed un pugno di ammassi, beh, a quel punto vengo anch'io per la compagnia...
quindi se il sito non è da deep, e direi che non lo è, sarebbe meglio "dirottare" il tema dello Star party vesro una attività osservativa più profiqua e remunerativa, che potrebbe appunto essere una pianificazione hi-res, o comunque una serata "mista" dove per un certo periodo (prima o dopo lo si può decidere...) ci sia anche altro da vedere, proprio per poter far "esprimere" un pochino i nostri strumenti...
capite che non è una polemica, così come nolìn lo è nemmeno quella di Mauro...
è solo il tentativo di "spremere" al meglio la serata che si farà.
Perchè son certo che si farà comunque, una volta "delineata" pe bene...
certamente che lo spirito dello Star Party Marco lo ha espresso alla perfezione, così come son certo che tutti abbiamo la stessa idea!

Dai, cerchiamo di non "litigare" continuamente, perchè qui ultimamente sembra che ogni "spunto" sia buono per fare una bega...

altrimenti si potrebbe fare come fanno sempre gli amici del Pelmo Sotto alle Stelle:
loro scelgono sempre una data dove le probabilità di pioggia sono elevatissime, così piove sempre e si passa tutti assieme il tempo bevendo, mangiando e chiacchierando, e si divertono sempre un casino!!!
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:16 
eccola la data fine settimana del 26/27/28 settembre.


Ultima modifica di Marco.Guidi il lunedì 9 giugno 2008, 21:35, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mamma mia cheppalle...
Se è concesso e non è troppo scandaloso, si potrebbe avere qualche dettaglio in più, oltre alle "interessantissime" cifre snocciolate? Sapete, non sono un ricercatore, se devo spostarmi, oltre che la qualità del cielo, vorrei anche capire dove vado e quando ci vado... :)
Giuro che poi raggiungerò, rigorosamente da solo, con i lupi e il freddo, il posto più buio ed impervio d'Italia e farò precise misure della magnitudine del fondo cielo prima di iniziare a far acclimatare il telescopio, attivare le ventole e tutto il resto... per intanto preferirei si tornasse IT :)

Edit: Letto ora, grazie Mauro per la data. Coincide in parte con l'Oktoberfest. Questo è davvero un problema :lol:
;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho iniziato ad essere appassionato del cielo quai quaranta anni fa. Ero bambino e guardavo il cielo con un rifrattorino da poche lire, uscito dall'incendio di un negozio del centro città. Lo spostavo sul terrazzo di casa e, da solo, passavo il tempo fino a che mia madre mi diceva di andare a letto. E così ho fatto per 4/5 anni, finchè non sono riuscito ad appassionare qualche amico che ha iniziato a farmi compagnia. Che bello, ci si trovava insieme, si aspettava il buio, ingannando il tempo con una briscola o un giro a monopoli; avevamo il piacere di stare insieme. E così cresceva la passione comune per il cielo. Poi ci siamo persi, chi al classico, chi allo scientifico, chi a ragioneria o quant'altro. E la passione per il cielo si è spenta. Dopo qualche anno l'ho ritrovata, sempre da solo; ma è esplosa quando sono entrato nel circolo della mia città, dove ho conosciuto sempre più amici con la stessa passione. Tra un incontro, una mangiata, un'uscita osservativa ed una conferenza ho imparato sempre di più, sino a decidere di investire tempo e denaro (molto) nella costruzione del mio osservatorio. Mi sono isolato, ho cominciato a non frequentare più gli amici, sfruttando tutte le notti in grado di soddisfare la mia fame di cielo. Ho avuto molti risultati soddisfacenti, ma ho perso gli amici. Oggi credo che ritrovarsi con altri appassionati valga la perdita di una notte serena, in solitudine se ne possono trovare tante altre, ma nella solitudine non si trovano amici della stessa passione.
Perderò volentieri tre notti di cielo sereno dal mio osservatorio, ma troverò quello che il mio osservatorio non mi potrà mai dare.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao caro Marco,
ho letto ora tutto d'un fiato il post:
ci sono (anche se c'è nuvolo)

a presto
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Ma quanti siamo ?

L'idea iniziale di Fede non era male !

Io ho lanciato due proposte...cadute nel vuoto...comunque, ci saro'.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 20:57 
Io, sfighe varie permettendo, ci sarò comunque...
ma sappiate che in ogni caso "romperò le palle" coi numerini, perchè mi porterò il fido SQM oltre che l'inseparabile Scopettino...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Fede67 ha scritto:
Io, sfighe varie permettendo, ci sarò comunque...
ma sappiate che in ogni caso "romperò le palle" coi numerini, perchè mi porterò il fido SQM oltre che l'inseparabile Scopettino...
:) :) :)


Se è per questo pure io ! Solo che i miei numerini sono scritti sulle bottiglie di vino :lol:

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 21:53 
birillo ha scritto:
Ma quanti siamo ?

L'idea iniziale di Fede non era male !

Io ho lanciato due proposte...cadute nel vuoto...comunque, ci saro'.


eh.......quanti siamo,bella domanda...
lo vorrei sapere anch'io,ma credo che una stima sia difficile farla.

qual'era l'idea iniziale di Fede?
e le tue 2?
solo x non andarmi a rileggere tutto ,sai sto uscendo proprio ora x riprendere luna, saturno e più tardi il gigante.
ah,l'agriturismo in cui saremo x lo star party ha 4 appartamenti da 5 posti l'uno(me l'ha detto stasera il proprietario)e ne ho trovato uno a 10 min x i restanti partecipanti.
domenica vado a parlare con il figlio di prezzi vari e poi vi informerò subito.
tranquilli mi sono già informato e mi hanno detto che andiamo a botta sicura(con l'agriturismo intendo...)

quello a cui ho pensato è:
arrivo ven tardo pome,
osservazione tra ven e sab
sab mattina ore 11:00 1°conferenza di Gasparri
pranzo tutti insieme
x le 15 circa 2°conferenza di Gasparri
17 conferenza da definire (meteore forse)
cena dove vi pare(alle 20 c'è giove in meridiano :wink: )
osservazione tra sab e dom
dom pome conferenza di chiusura(da definire)

vi può andare?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 153 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010