1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Black, ti segnalo anche questo mio semplice articoletto, sullo stazionamento:

http://astrolab.altervista.org/articoli/stazionare.html

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 13:51
Messaggi: 26
Località: Monopoli
grazie mille, ma una volta ke io ho regolato il mio telescopio in base alla mia latitudine e' stazionato?
graziaz


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa ma sul sito di Marco c'è scritto tutto! Un po' di pazienza leggi bene che trovi vita morte e miracoli dello stazionamento :wink: ! Ci vuole un po' di intraprendenza, no, che divertimento c'è a seguire delle semplici direttive dall'alto?

ciao

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Black per stazionare *teoricamente" basta indirizzare la montatura a nord, ed inclinarla di un angolo pari alla tua latitudine.

Scrivo teoricamente perchè facendo solo così è palese che si otterrà uno stazionamento dalla scarsa precisione. Scarsa precisione che comunque la maggiorparte delle volte è sufficiente per compiere le comuni osservazioni visuali del cielo, sopratutto ad ingrandimenti non esagerati.

Comunque gippo ha ragione, ti sei addentrato in un campo ove lo studio personale della materia e delle tecniche è fondamentale.. metti in conto di diventare un accanito e attento lettore!

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 10:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---
Scusate l'OT.
Saluti BlackPhoenix. Io sono di Polignano a Mare. Non hai un indirizzo e-mail? Ti ho inviato 2 messaggi privati in questo forum, ma non li hai letti... ? :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Noto che non hai letto i messaggi che ti ho inviato.
Per leggerli vai in alto a sinistra in home page. Sotto il logo c'è scritto menù. Nel menù clicca su "Messaggi".

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
BlackPhoenix ha scritto:
.inoltre il mio ottico mi ha dato un qualcosa di cui ignoro l'utilizzo :Konus-image rectifier


Serve per spiare la vicina :)

Ti raddrizza l'orientamento delle immagini (non le vedi più capovolte) ma serve solo per osservare oggetti terrestri, non per osservazioni astronomiche.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:51 
Ciao e benvenuto!
Ti consiglio un po' di letture dalla rete, che ti chiariranno le idee su cosa è un telescopio e a cosa servono i vari accessori:
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm
http://www.ziel.it/ (telescopi-manuali)
http://osservareilcielo.astrofili.org/

Approfitta poi della disponibilità del buon Riccardo e fai qualche uscita con altri astrofili: vedere le cose è più semplice che farsele spiegare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Noto che non hai letto i messaggi che ti ho inviato.
Per leggerli vai in alto a sinistra in home page. Sotto il logo c'è scritto menù. Nel menù clicca su "Messaggi".

...



Presumo che l'utente non si sia più collegato al forum e non abbia attivato la notifica dei msg privati o che questa finisca su un indirizzo mail usato solo per l'iscrizione e poi abbandonato.

Dal numero di iscritti e dagli interventi si deduce che molti dopo breve tempo non frequentano più...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trolls? :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010