1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Vicchio ha scritto:
14mm 80° mai sentito, dove l'hai trovato?

Gli altri sono gli stessi ceh vendono anche altri rianrchiandoli, bsata cercare ocualari da 30mm 80° che costano intorno ai 100E€ e sono quelli, su Cn trovi un sacco di post relativi a quegli oculari, vanno bene per quello che costano, .


e secondo te l' RPD ST 80 è della stessa fattura di questi oppure è di qualità superiore?

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Ultima modifica di dester il lunedì 9 giugno 2008, 9:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
14mm 80° mai sentito, dove l'hai trovato?

.


Oops, volevo dire 11mm. 14 mm è l' eye relief, niente male davvero :wink: ma sull'80ino a f7.5 mi sa che iniziano le banane

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
potresti provare l'st80 di aleph...pare che sulle focali lunghe funzioni molto bene


Questo è anche un "klone" del Widescan. Ci sono tantissimi (Knightowl, Moonfish, 1RPD, Telescope Services,...). Concordo che in un tele f/10 vanno benissimi, ma in un f/5 avrai mal di mare! :lol:

È peccato, ma se parliamo di oculari la qualità si paga. Non esistono oculari grandangolari "miracoli" che danno prestazioni ottimi in un tele f/7 o meno per meno di 100€. Degli oculari che ho già provati, i migliori compromessi se non hai il budget per Pans, Naglers, o l'ottimo UWAN sono il Siebert Ultra e il Vixen LVW (oppure il Hyperion come seconda scelta). Per oculari 2", il Siebert Observatory Series è una bomba, ma costa anche già 199$.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
ska ha scritto:
dester ha scritto:
ska ha scritto:
Confermo,su n f/10 puoi orientarti sui cloni cinesi del Widescan .
Il telescopio come và?
Io nè ho comprato uno uguale,purtroppo però mi sà che sono stato truffato e non mi è ancora arrivato!


come sei stato truffato???
su astrosell?

beh per dirti come va, dovrei aspettare che se ne vadano via le nuvole e la pioggia...mi è arrivato da poco ma ancora non ha smesso di diluviare.... :evil:


No non su astrosell ma su un famoso sito internazionale...


A quanto pare il mio Alter m500 è fermo nel deposito del corriere vicino casa da 10 giorni,finchè il venditore non paga la giacenza non lo sbloccano,alla fine lui non mi ha truffato (forse) ma in dhl sono degli incapaci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
dester ha scritto:
Vicchio ha scritto:
14mm 80° mai sentito, dove l'hai trovato?

Gli altri sono gli stessi ceh vendono anche altri rianrchiandoli, bsata cercare ocualari da 30mm 80° che costano intorno ai 100E€ e sono quelli, su Cn trovi un sacco di post relativi a quegli oculari, vanno bene per quello che costano, .


e secondo te l' RPD ST 80 è della stessa fattura di questi oppure è di qualità superiore?


Sul Dob f5 l' RPD ST 80 offre un campo corretto maggiore, mi è sembrato di qualità superiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
dester ha scritto:
Vicchio ha scritto:
14mm 80° mai sentito, dove l'hai trovato?

Gli altri sono gli stessi ceh vendono anche altri rianrchiandoli, bsata cercare ocualari da 30mm 80° che costano intorno ai 100E€ e sono quelli, su Cn trovi un sacco di post relativi a quegli oculari, vanno bene per quello che costano, .


e secondo te l' RPD ST 80 è della stessa fattura di questi oppure è di qualità superiore?


Sul Dob f5 l' RPD ST 80 offre un campo corretto maggiore, mi è sembrato di qualità superiore.


Se non sbaglio, è lo stesso che il 1RPD che è fatto negli USA. È anche un "klone" del Widescan, ma apparemente usano elementi ottici di una qualità più alta. Però, dato che è otticamente lo stesso che il Widescan, non sono ottimistico se vuoi usarlo in un f/5. Invece su CN ho letto un resoconto di qualcuno che l'usavo in combinazione col Paracorr nel suo f/4.5 e che non era troppo scadente.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma infatti ho detto maggiore rispetto agli altri cloni cinesi, ma siamo sempre a livelli non proprio consigliabili, comunque ognuno ha la sua tolleranza, c'è chi non sopporta nemmeno la minima distorsione ai bordi e vive di ortoscopici e chi invece , conscio dei limiti di certi oggetti, li usa godendoseli ugualmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 15:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
io a F 10 trovo ottimi i William Optics Swan da 72°, certo non costano 45 euro, ma non molto di piu'


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010