1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
eh lo so, ma non posso fare avanti e indietro dal balcone, gia faccio fatica ad adattare gli occhi alle luci della città, se poi entro pure dentro e mi metto davanti al pc per capire cos'è che sto inquadrando davvero non vedo più nulla :(

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
in effetti non è comodo fare dentro e fuori ma potresti appuntarti la direzione di ciò che hai visto e l'ora e poi controllare il planetario. Del resto non fai così anche qui? Ci dici che hai visto un puntino rosso a sud ovest alle 21,30, basso sull'orizzonte........
Infine potresti programmarti le osservazioni dal pomeriggio operando all'inverso, sapendo già cosa cercare e non dovendo andare a capire cosa hai osservato.
Cieli sereni

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 10:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
DjCrow ha scritto:
eh lo so, ma non posso fare avanti e indietro dal balcone, gia faccio fatica ad adattare gli occhi alle luci della città, se poi entro pure dentro e mi metto davanti al pc per capire cos'è che sto inquadrando davvero non vedo più nulla :(


Non ti scoraggiare!
Se ti scarichi il software e cominci a riconoscere le costellazioni principali, dopo un po' le saprai a memoria e non avrai alcuna difficoltà ad orientarti in cielo senza bisogno di pc.
Bastano 2-3 serate ad occhio nudo per prenderci la mano. Fidati, è facile! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 11:14 
DjCrow ha scritto:
eh lo so, ma non posso fare avanti e indietro dal balcone, gia faccio fatica ad adattare gli occhi alle luci della città, se poi entro pure dentro e mi metto davanti al pc per capire cos'è che sto inquadrando davvero non vedo più nulla :(


Io tengo il pc acceso con lominosità al minimo ed il settaggio notturno (scritte rosse su sfondo nero...) e tutte le luci del soggiorno spente.
Così il dentro-e-fuori non è "dannoso"...
...ma non hai un portatile?
Ci sono gli Asus EeePC nuovi a 299 euro...
ad uso astronomico sono favolosi e costano poco, pochissimo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
ragazzi stasera ho visto per la prima volta (dopo tanti giorni di cielo annuvolato) la luna..che spettacolo..poi avevo saturno poco + su..dubitavo di riuscirlo a vedere..ed invece..con mia immensa sorpresa ho visto anche se abbastanza lontano anche saturno e i suoi anelli..nonostante non godessi di un cielo buio..è stato molto affascinante..spero di poter replicare domani sera..

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che bello saturno? continua così!

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
si, ho visto un puntino (tipo stella) "arancione" lontano con 1 cerchio intorno..tutto abbastanza sfuocato,però si capiva che era un anello.. :D

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potevi aumentare gli ingrandimenti. Prova la prox volta.seeing permettendo lo vedrai meglio.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
ho gia usato l'oculare da 12,5..con quello da 20 non vedo praticamente nulla..misa che come diceva qualcuno piu su, su questi telescopi "scadenti" sono inutili i 20mm.. :(
comunque il cielo era abbastanza nuvoloso, ho avuto solo 20 minuti di libertà..domani cielo permettendo..riprovo :D

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lhai visto a 56x. È un ingrandim. Un pò basso x i pianeti.cmq il tuo tele regge bene fino a 100x. Riprova e vedrai.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010