1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Ma astroart lo usi solo per la conversione in Tiff?

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ho un po' provato a pacioccare e ho capio dove sbagliavo su DSS quindi ora tutto ok, ma ovviamente è sorto un altro problema, quando ho separato i 3 canali con maximDl li unisco con AA 3 (il 4 non ce l'ho ancora) e mi forma un'immagine a colori calibrata secondo il programma.
Salvo in TIFF, vado su photosop per aprire la foto e me la fa vedere in bianco e nero. :evil: :evil: :evil:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
Ciao ho un po' provato a pacioccare e ho capio dove sbagliavo su DSS quindi ora tutto ok, ma ovviamente è sorto un altro problema, quando ho separato i 3 canali con maximDl li unisco con AA 3 (il 4 non ce l'ho ancora) e mi forma un'immagine a colori calibrata secondo il programma.
Salvo in TIFF, vado su photosop per aprire la foto e me la fa vedere in bianco e nero. :evil: :evil: :evil:

Al di là del tuo problema specifico (non provo neppure ad ipotizzare una soluzione) insisto nel mio sbalordimento. "Paciughi" con un programma free per fare allineamento e stacking (presumo), usi un ottimo programma di elaborazione di immagini astronomiche solo per separare i tre canali (perché mai poi?), poi ricombini le componenti RGB con un altro programma (ritornando quindi alla identica situazione che avevi con DSS) e quindi vuoi passare a PS... Ma cosa stai cercando di fare?

Se posso permettermi di darti un consiglio dovresti concentrarti su una sola di queste applicazioni e cercare di imparare a sfruttarne le funzionalità. Non conosco DSS, MaxIm è un ottimo programma con il quale puoi fare praticamente tutto quello che ti serve a cominciare dalla ripresa, riduzione, allineamento, stacking ed elaborazione. AstroArt 3 è quasi altrettanto valido, puoi farci quasi tutto quello che ti serve ed è piuttosto semplice da usare. PS, so di averlo già detto in molte occasioni, è un ottimo programma di fotoritocco e difatti quello fa: ritocca. Non ha nessuna funzione pensata specificatamente per l'astrofotografia, ne planetaria ne profonda.

I frequentatori di questo forum parlano spesso di "strumentite", ovvero la frenesia di acquistare strumenti sempre nuovi senza mai sfruttarne alcuno. Secondo me esiste una variante pericolosissima della strumentite: la softwarite. La "disponibilità" di programmi porta molti ad una frenesia installatoria senza quasi rendersi conto della maggior parte delle funzioni che questi programmi mettono a disposizione.

Vebbé Pineta1984, mi scuso per lo sfogo che, spero capirai, è di carattere generale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pineta, non sò se AA3 calibri in maniera precisa i colori come il 4, comunque se sul Programma vedi l'immagine a colori e salvi in Tiff sicuramente poi sarà a colori acnhe in PS, considera che il programma in automatico salva in Fits, devi essere tu ad indicargli la selezione Tiff.

Partiamo da questo presupposto, se hai già bilanciato il bianco della DSLR prima delle riprese non ti serve splittare nulla, il colore sarà già bilanciato.

Se DSS ha una valida procedura di Bilanciamento, idem, non ti serve splittare successivamente.

Se queste prime due ipotesi non sono state rispettate allora devi splittare per bilanciare correttamente il colore, Maxim non è assolutamente in grado di bilanciare, mentre AA4 si e molto bene.

Su MAxim puoi fare Stretch e DDp che non puoi assolutamente fare con la stessa qualità in AA.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Maxim non è assolutamente in grado di bilanciare, mentre AA4 si e molto bene.

È uno scherzo, vero Giovanni?

AstroArt 4:
Immagine

MaxIm DL 4:
Immagine

Giovanni Cortecchia ha scritto:
Su MAxim puoi fare Stretch e DDp che non puoi assolutamente fare con la stessa qualità in AA.

Anche su questa affermazione si potrebbe discutere. Che tu abbia le tue preferenze (come le ho io) e che il risultato delle operazioni non sia identico (o quantomeno che il "modus operandi" debba essere diverso sui due applicativi) mi paoiono dai fatti. Il giudizio sulla qualità dei risultati resta ad ogni modo soggettivo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pineta1984 ha scritto:
Ciao ho un po' provato a pacioccare e ho capio dove sbagliavo su DSS quindi ora tutto ok, ma ovviamente è sorto un altro problema, quando ho separato i 3 canali con maximDl li unisco con AA 3 (il 4 non ce l'ho ancora) e mi forma un'immagine a colori calibrata secondo il programma.
Salvo in TIFF, vado su photosop per aprire la foto e me la fa vedere in bianco e nero. :evil: :evil: :evil:


Anche a me succede. Dopo sommato e elaborato (tutto convertito dal programma iniziale della macchina fotografica dal raw al tiff) con astroart e provo a salvare questo me lo fa diventare in BN. Di solito converto in fits (diventa un file enorme!!) e lo faccio leggere da PS oppure elaboro solo con astroart (preferisco) e poi salvo in jpg o bmp e i colori vengono riportati. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Maxim non è assolutamente in grado di bilanciare, mentre AA4 si e molto bene.

È uno scherzo, vero Giovanni?

AstroArt 4:
Immagine

MaxIm DL 4:
Immagine

Giovanni Cortecchia ha scritto:
Su MAxim puoi fare Stretch e DDp che non puoi assolutamente fare con la stessa qualità in AA.

Anche su questa affermazione si potrebbe discutere. Che tu abbia le tue preferenze (come le ho io) e che il risultato delle operazioni non sia identico (o quantomeno che il "modus operandi" debba essere diverso sui due applicativi) mi paoiono dai fatti. Il giudizio sulla qualità dei risultati resta ad ogni modo soggettivo.




Ciao Ivaldo, mi sono espresso male, diciamo che con Maxim non riesco (può essere un mio problema) ad ottenere un colore ben bilanciato mentre con AA4 mi riesce molto più semplice e ripetibile con costanza, mentre la gestione degli stretch sulle luminanze la trovo più gestibile e ripetibile con risultati costanti da Maxim, ripeto ed è giusto sottolineare, che sono pareri personali dovuti alla mia modesta esperienza e che non sono pareri per giudicare un programma, cosa che non sono assolutamente in grado di fare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerco di rispondere un po' a tutti con un unico messaggio:

@Ivaldo: lo sfogo è giusto e lo condivido, l'unica cosa che posso dire a "mia discolpa" :lol: è che mi piace provare un po' tutti i programmi, considera che io precedentemente elaboravo le foto tramite DSS e pleiades, gli altri programmi non li conoscevo (a parte PS) ed il video di Giovanni me li ha fatti conoscere, per questo mi piace "pacioccarci" un po' giusto per imparare le loro funzionalità.

@Giovanni: secondo me DSS non ha un ottimo bilanciamento del colore per questo poi splitto in maxim e ricompongo con astroart, comunque guarda io ho provato di tutto, salvo l'immagine (ricombinata RGB) in AA in formato TIFF, la porto in PS e me la fa vedere in bianco e nero, e oltretutto se vado sui canali mi dice solo che c'è un canale Gray...se cambio io manualmente andando su MODE-->RGB, in channels mi fa effettivamente vedere i 3 canali (R G B) ma se voglio mettere il colore (con la correzione colore selettiva), non c'è verso...sempre in bianco e nero....proverò ancora a pacioccare un po' per vedere se riuscirò a farlo. :lol: :lol:

@ras-algehu: quindi tu non usi PS, ma direttamente elabori con AA in TIFF?...ma volevo sapere quando fai leggere il fit da PS (fatto con AA) è in B/N vero?

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto che mi state dando come al solito. :wink: :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pineta1984 ha scritto:
Cerco di rispondere un po' a tutti con un unico messaggio:

@Ivaldo: lo sfogo è giusto e lo condivido, l'unica cosa che posso dire a "mia discolpa" :lol: è che mi piace provare un po' tutti i programmi, considera che io precedentemente elaboravo le foto tramite DSS e pleiades, gli altri programmi non li conoscevo (a parte PS) ed il video di Giovanni me li ha fatti conoscere, per questo mi piace "pacioccarci" un po' giusto per imparare le loro funzionalità.

@Giovanni: secondo me DSS non ha un ottimo bilanciamento del colore per questo poi splitto in maxim e ricompongo con astroart, comunque guarda io ho provato di tutto, salvo l'immagine (ricombinata RGB) in AA in formato TIFF, la porto in PS e me la fa vedere in bianco e nero, e oltretutto se vado sui canali mi dice solo che c'è un canale Gray...se cambio io manualmente andando su MODE-->RGB, in channels mi fa effettivamente vedere i 3 canali (R G B) ma se voglio mettere il colore (con la correzione colore selettiva), non c'è verso...sempre in bianco e nero....proverò ancora a pacioccare un po' per vedere se riuscirò a farlo. :lol: :lol:

@ras-algehu: quindi tu non usi PS, ma direttamente elabori con AA in TIFF?...ma volevo sapere quando fai leggere il fit da PS (fatto con AA) è in B/N vero?

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto che mi state dando come al solito. :wink: :wink: :wink:


No a me il colore rimane se faccio leggere il fits da PS.
Comunque evito anche perchè, ma e questione di gusti, preferisco fare tutto con un programma, cioè astroart 3.
Chiederò agli autori di astroart (visto che li conosco da una vita) come mai anche se quando salvo gli dico di salvare in TIFF a colori questo poi si veda in BN. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
@Giovanni: secondo me DSS non ha un ottimo bilanciamento del colore per questo poi splitto in maxim e ricompongo con astroart, comunque guarda io ho provato di tutto, salvo l'immagine (ricombinata RGB) in AA in formato TIFF, la porto in PS e me la fa vedere in bianco e nero, e oltretutto se vado sui canali mi dice solo che c'è un canale Gray...se cambio io manualmente andando su MODE-->RGB, in channels mi fa effettivamente vedere i 3 canali (R G B) ma se voglio mettere il colore (con la correzione colore selettiva), non c'è verso...sempre in bianco e nero....proverò ancora a pacioccare un po' per vedere se riuscirò a farlo.

È un po' che non uso AA3 (da quando ho acquistato l'upgrade per la versione 4) ma mi pare di ricordare che in TIFF a 16 bit salvasse solo in scala dei grigi, oppure ad 8 bit a colori. Se proprio vuoi dovresti salvare da AA3 in FITS e poi aprire con PS dotati del pluging Fits Liberator. Avrai la possibilità di scegliere quale livello caricare: il primo livello è il rosso, il secondo è il verde ed il terzo è il blù. Poi potresti combinarli in PS per avere di nuovo l'immagine a colori (do per scontato che tu stia usando la CS2 o CS3).

Secondo me è una contorsione assurda comunque...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010