1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 153 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:05 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il sabato 7 giugno 2008, 22:24, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, per me la vedo dura, fino a Verona...

Al limite potrei collaborare con qualcuno del forum per fare una conferenza sull'elaborazione delle immagini Hi-res, ma non avendo la macchina dovrei aggregarmi a qualcuno e questo significa che difficilmente mi poterei la mia strumentazione...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:18 
rispetto la tua opinione come credo tu rispetterai la mia,personalmente interpreto l'astronomia anche come un modo per stare insieme e conoscerci,ad <ostellato che non è certo famoso x avere cieli cristallini c'eravamo in tanti (io purtroppo la sera sono dovuto rientrare,ma ho visto lo spirito che c'era ed è a questo che io punto.
porto la mia esperienza che non è fatta di mappa sull'inquinamento luminoso,ma su quello che vedo dentro all'oculare e a occhio nudo e garantisco,meteo permettendo che ne vale veramente la pena se facciamo il confronto con un cielo medio.
comunque onde evitare spiacevoli inconvenienti (non mi pare il caso vista l'iniziativa )io rispetto l'opinione di tutti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:25 
mauro_dalio ha scritto:
Guarda che ho solo detto che, in base alle mappe di Cinzano, il cielo sarà probabilmente 20, forse 20.5 (in genere ho sempre trovato un buona corrispondenza fra le letture dell'SQM e le mappe di Cinzano).
Un cielo di 20.5 è un cielo che personalmente definirei solo sufficiente per il deep sky. Ho osservato molto da un luogo di 20.7-21. Sopra 21 comincia a essere buono e molto buono a 21.5. Il sogno però è 22.

PS l'inquinamento luminoso si propaga pe 100 km e più (non c'è scampo purtroppo). Anche se non ci sono lampioni bnel raggio di 10 km (per fare un esempio) l'aria sopra la verticale è illuminata (specie in pianura) da tutto quello che sta nel raggio di decine di km. Immagina di alzarti in volo. A 2-3 mila metri vedi a cento km di distanza... e sei illuminato da tutto quello che è nel raggio di vista.

PPS San Pietro, RO ha un cielo di magnitudine 20.5 (meglio di villa bartolomea che ha 20). Allego le mappe di Cinzano.


http://forum.astrofili.org/userpix/3019_sanpietro_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3019_villabartolomea_1.jpg


precisazione:l'agriturismo è nel comune di Villa Bartolomea,ma è in aperta campagna esattamente tra S.Pietro Polesine e Villa Bartolomea quindi saremmo a 20.5 stando alle mappe


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:26 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:49 
mauro_dalio ha scritto:
Va benissimo se è un'occasione di ritrovo.

Io sono stato la scorsa settimana nel delta del Po. Vicino a Goro. Per la precisione a Bacucco. Il cielo era 20.9 (ma non fa testo era velato).


Mauro ,questo è il mio ultimo intervento in merito alla nostra discussione,
non è solo un occasione di ritrovo,ma è un occasione x avere un bel cielo(il 90% degli astrofili quando gli dico che vedo la via lattea dal cientro del paese fanno le bave.....),ci sarà una conferenza di di Daniele Gasparri (credo che noi tutti vorremmo avere le sue conoscenze,ricordo che i suoi articoli sono spesso pubblicati su COELUM) ,saremo in un agriturismo in cui si mangia bene e in cui volendo si può dormire.
io di più non so fare mi spiace ,come mi spiace che tu abbia voluto sminiure la mia iniziativa andando alla ricerca del cielo con valore di almeno 21 ,perdonami se te lo dico ,e lo faccio con dispiacere,ma non mi sembrava il caso.
ce ne fossero di iniziative così.........


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Mi sembra un'occasione interessante :D
Ora sento altri astrofili del veronese, ma penso che sarà un'incontro speciale solo per il fatto di stare insieme anche fuori dal forum.
Bravo, bella idea :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 23:17 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 7:17 
mauro_dalio ha scritto:
Mi spiace che l'hai presa così. Non ho voluto sminuire niente. Io sono un maniaco del cielo buoi. Ogni volta che leggo di qualche star party vado a vedere che cielo c'è (per esempio oggi se non pioveva sarei dovuto andare allo Star Party di Zoppè e la prima cosa che ho chiesto è se qualcuno aveva delle misure SQM).


dai Mauro,facciamo così,ti aspetto così potrai verificare la qualità del cielo e magari non sarà come te l'aspetti,ma almeno avrò il piacere di conoscerti e scambiare 4 chiacchiere,e poi porto il mio Dall-Kirkham :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry: L'dea e' ottima....Ma la distanza che ci separa e' da Brivido...

Se fosse stato almeno a meta' strada ci avrei fatto un pensiero...
ma la vedo dura per me, anche se la voglia e tantissima, devo di forza
rinunciare, purtroppo, causa distanza elevata.

Se si fosse organizzato ad Agosto molto probabilmente sarebbe stato molto piu' semplice, in quando non lavorando quel periodo avrei tentato
l'impresa...pazienza, e grazie per il tuo intervento...


Mi dispiace .... :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 153 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010