Il centro graduato indica il nord reale. Le tacche indicano il punto ove posizionare la Polare (che non coincide esattamente con l'asse di rotazione della terra), per un corretto stazionamento. I semicerchi paralleli con 2000, 2010, 2020 servono per compensare il moto di precessione, in altre parole indicano lo spostamento della Polare, rispetto al nord, nel corso degli anni.
I "quattro punti" collegati tra loro servono per l'allineamento nell'emisfero sud, dove la Polare non è visibile. Si tratta di Sigma, Tau, Chi, e Upsilon della costellazione dell'Ottante, nel nostro emisfero non servono.
Prova a dare una guardata a questo documento, è in italiano, e anche se il collimatore polare è un pò diverso dal tuo, i principi esposti sono validi lo stesso e potrebbero risultarti utili.
http://digilander.libero.it/martinellic ... scopio.htm
Saluti,
Franco